Seguici su

Guide

Come fare le crocchette di patate e gli errori più comuni da evitare

Quando sono buone le crocchette di patate? Piacciono praticamente a tutti! Ma come farle alla perfezione? Ecco gli errori da evitare

Le crocchette di patate piacciono praticamente a tutti: magari qualcuno potrà trovare pesanti quelle fritte, ma basta cuocerle al forno e il problema è risolto. Per realizzarle ci sono varie ricette e preparazioni: su Blogo trovate i consigli per fare quelle siciliane e quelle giapponesi, da fare al forno o con le carote ma anche con la ricotta.

A volte ci sono problemi nel fare le crocchette: vediamo i sei errori da evitare:

  1. crocchette senza forma e/o disuguali: non si tratta di perfezionismo, ma se le crocchette sono tutte uguali e hanno la stessa forma avranno lo stesso tempo di cottura e cuoceranno uniformemente;
  2. crocchette non ben impanate: è fondamentale battere bene le uova prima e poi sarebbe ideale usare un pane grattugiato grosso, non troppo fine
  3. crocchette crude internamente: se usate crocchette congelate fatele scongelare prima e non friggetele in olio troppo bollente (si brucerebbero invece di cuocersi);
  4. crocchette bruciate: è meglio friggerle in olio di oliva e controllare la temperatura dell’olio che deve essere costante tra i 175 e i 180 gradi;
  5. crocchette che si spappolano quando le friggete: avete controllato la temperatura dell’olio come detto sopra? Utilizzate una padella medio-piccola, con abbondante olio e non friggete tante crocchette tutte insieme;
  6. crocchette senza sapore: dipende dagli ingredienti che usate; evitate di metterci di tutto dentro: pochi ingredienti ma buoni!



Ricette18 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette20 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette22 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette23 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette3 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette3 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....