Seguici su

Dolci

Il tiramisù ai frutti di bosco con la ricetta per il Bimby

Dolce al cucchiaio godurioso, non perdete la possibilità di gustare un ottimo tiramisù ai frutti di bosco da preparare con il Bimby

Il tiramisù ai frutti di bosco rappresenta una variante eccezionale del classico dolce al cucchiaio che siamo abituati a gustare a fine pasto. Da realizzare con il Bimby risulta un godurioso dessert al cucchiaio ideale da proporre in qualsiasi occasione, dal pranzo della domenica alla merenda con le amiche. Nel caso in cui non abbiate a disposizione i frutti di bosco freschi andranno più che bene quelli congelati. La ricetta proviene da quì. Provate anche il tiramisù alle fragole e cioccolato bianco.

Ingredienti

500 gr di mascarpone
2 confezioni e 1/2 di savoiardi
5 tuorli
250 ml di panna fresca da montare
140 gr di zucchero
Per la bagna:
450 gr di frutti di bosco
2 cucchiai di zucchero
succo di 1/2 limone
1 misurino di maraschino

Preparazione

Un paio di ore prima di iniziare mettere in una ciotola i frutti di bosco con 2 cucchiai di zucchero e il succo del limone. Farli riposare in frigo. Porre il boccale in freezer per 10 minuti quindi inserire la farfalla e montare la panna per 4 minuti a velocità 3. Conservarla in frigo.

Adesso montare i tuorli con lo zucchero per 10 minuti a velocità 5. Unire il mascarpone e mescolare per 30 secondi a velocità 1 quindi incorporare la panna mescolando con una spatola. Filtrare il succo ricavato dai frutti di bosco e schiacciare leggermente questi ultimi. Unire al liquido il maraschino.

Comporre il dolce: immergere i savoirdi creando un primo strato sul fondo di una teglia. Proseguire con uno strato di crema e metà dose di frutti di bosco e continuare con i savoiardi, la crema e i frutti di bosco. Trasferire in frigo per tre ore quindi servire.

Foto | Ruth Ellison



Ricette1 ora ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...