Seguici su

Dolci

Come si fa la torta Zurigo con la ricetta originale

Ecco come preparare la torta Zurigo con la ricetta originale, un dolce speciale e irresistibile

La torta Zurigo è un dolce complesso e buonissimo che potete preparare in casa, questa torta è formata da due strati di biscotto al cacao e da due di crema al torrone e decorata con biscottini e cioccolato fondente.

Ingredienti

    Per il biscotto:
    350g di farina 00
    50g di farina di nocciole
    100g di burro
    100g di zucchero
    1 uovo
    20g di cacao amaro in polvere
    70g di latte
    10g di ammoniaca per dolci
    Per la farcitura:
    500g di panna da montare
    2 tuorli d’uovo
    50g di zucchero
    300 ml di latte
    50g di farina
    80g+100g di cioccolato fondente
    50g di torrone
    un cucchiaio di rum

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete la farina 00, la farina di nocciole, il burro fuso e raffreddato, lo zucchero, un uovo e poi il cacao, il latte e l’ammoniaca per dolci, impastate bene tutto fino ad avere un panetto omogeneo. Avvolgete l’impasto con la pellicola trasparente e fatelo riposare per mezz’ora in frigo.

Stendete l’impasto e fate due dischi dal diametro di 22 cm, poi cuoceteli in forno a 180°C per15 minuti circa, fate raffreddare e tenete da parte. Con i ritagli fate dei biscottini rotondi che userete per la decorazione.

Preparate la crema pasticcera. Mettete il latte in un pentolino e scaldatelo. Mescolate i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete la farina, mescolate e unite il latte caldo, poi fate addensare tutto. Coprite la crema con la pellicola e fate raffreddare. Nel frattempo tritate il cioccolato fondente con il torrone, sciogliete il cioccolato fondente e stendetelo sottilmente sulla carta da forno.

Quando la crema si sarà raffreddata aggiungete la panna montata e il trito di torrone e cioccolato e mescolate bene, unite il rum e continuate a mescolare. Prendete un anello da pasticceria e mettetelo su una base da portata, mettete sul fondo un strato di biscotto, coprite con la crema e poi mettete l’altro strato di biscotto, poi coprite con la crema sopra e nei bordi. Fate rassodare in freezer per un paio di ore e poi decorate il dolce ai lati con i biscottini e mettete la sfoglia di cioccolato sulla superficie. Completate con lo zucchero a velo e servite. Se volete potete aggiungere le ciliegie sotto spirito.



Ricette7 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette9 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette11 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette12 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette13 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette14 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...