Seguici su

Cuochi e Chef

La torta Opera secondo la ricetta originale

La monumentale torta Opera di Luca Montersino con la ricetta spiegata passo dopo passo

La torta Opera è un dolce creato da Luca Montersino, una torta buonissima e molto elaborata fatta con strati di pasta biscotto alle mandorle farciti con la crema al burro al caffè e la ganache al whiskey e il tutto coperto con una glassa fondente con striature in oro. Mettetevi comodi, comprate gli ingredienti e non preoccupatevi della incredibile quantità di burro e panna che dovete utilizzare.

Ingredienti

    Per il biscotto alle mandorle:
    300 gr di tpt
    125 gr di uova intere
    80 gr di tuorli
    275 gr di albumi
    100 gr di zucchero semolato
    120 gr di farina

    Per la ganache al Whisky:
    300 ml di latte
    10 gr di caffè solubile
    500 gr di cioccolato extra fondente
    75 ml di panna
    125 gr di burro
    25 ml di Whisky

    Per la crema al burro al caffè:

    300 gr di zucchero fondente
    150 gr di tuorli
    500 gr di burro
    15 gr di pasta di caffè

    Per la bagna al caffè:
    300 ml di caffè
    300 ml di zucchero liquido

    Per la glassa:
    100 gr di Sciroppo di glucosio in polvere
    50 gr di zucchero liquido
    400 gr di cioccolato fondente
    350 ml di panna fresca

    Per la finitura:
    5 gr di chicchi di caffè
    100 gr di cioccolato fondente
    5 gr di cacao amaro in polvere
    1 gr di oro alimentare

Preparazione

  • Pasta biscotto alle mandorle
    Il t.p.t. è un composto formato per il 50% di zucchero e il 50% da mandorle, lo potete preparare in casa frullando nel mixer 150 gr di zucchero e 150 gr di mandorle o acquistarlo già pronto. Montate il t.p.t. con i tuorli e le uova intere usando una planetaria fino ad avere un composto chiaro e gonfio, unite la farina con un cucchiaio di legno e poi incorporate gli albumi montati con lo zucchero. Foderate una teglia con la carta da forno, versate il composto allo spessore di 1 cm e cuocete a 200 °C per circa 7-8 minuti.
  • Ganache al whisky
    Mettete in un pentolino il latte, la panna e il caffè solubile, portate a ebollizione e poi aggiungete il cioccolato fondente tritato, spegnete il fuoco e mescolate bene tutto. Unite quindi il burro e poi quando la crema avrà raggiunto i 30°C anche il whiskey, mescolate bene tutto e fate raffreddare.
  • Crema al burro al caffè e bagna al caffè
    Montate i tuorli con lo zucchero fondente, poi aggiungete il burro e la pasta di caffè.
    Per fare la bagna dovete solo mescolare a freddo il caffè e lo zucchero liquido.
  • La glassa
    In un pentolino mettete lo zucchero liquido, lo sciroppo di glucosio e la panna, portate a ebollizione, spegnete il fuoco e aggiungete il cioccolato tritato, mescolate benissimo e poi coprite con la pellicola trasparente.
  • Montaggio del dolce
    Prendete un anello da pasticceria e poggiatelo sul vostro vassoio da portata. Mettete sul fondo uno strato di biscotto alle mandorle inzuppato con la bagna al caffè, poi aggiungete uno strato di crema al burro al caffè e poi sopra un altro disco di biscotto alle mandorle inzuppato con la bagna al caffè. Disponete sopra uno strato di ganache al whisky e poi un altro di crema al burro al caffè. Aggiungete la glassa e cospargete con l’oro alimentare per creare delle striature.

    Fate raffreddare nell’abbattitore o in freezer e poi decorate il dolce con il cioccolato sciolto e modellato a onda, il cacao amaro e i chicchi di caffè.

  • Fonte | alicetv



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...