Seguici su

Cereali

Bambini e cereali: come introdurli con gusto nell’alimentazione

Non solo pasta: anche per i bambini la dieta è più ricca con i cereali

Sappiamo tutti che i bambini hanno un bisogno estremo di energia e così a ogni pasto devono avere una fonte di carboidrati che fornisca loro il corretto apporto. Ma non è detto che debba essere per forza solo pane, pasta o riso (in genere introdotto nell’alimentazione già in età da svezzamento in quanto privo di glutine), anche gli altri cereali e specie quelli integrali hanno dignità. Orzo, segale, kamut, e farro, infatti, eliminano i problemi di colon irritabile che possono procurare i cereali raffinati e riducono il rilascio di zuccheri veloci e conseguentemente dell’insulina. Non tutti però li sanno cucinare, così, puntuali come sempre, arrivano i nostri consigli per impiegarli caldi oppure in insalata, vista la bella stagione che ci attende.

Cous cous di carne e verdure

[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bam/bambini-e-cereali-come-introdurli-con-gusto-nellalimentazione/coucouscarneverdure.jpg” alt=”Cous cous di carne e verdure” height=”465″ title=”Cous cous di carne e verdure” class=”post centered”]

INGREDIENTI:

    1 peperone giallo
    150 g di fagiolini
    1 costa di sedano
    1 cipollotto
    400 g di pomodori
    200 g di carne di manzo
    300 g di cous cous

Per prepararlo velocemente usate il cous cous precotto da lessare a parte mentre fate saltare in padella peperoni, fagiolini, sedano e cipollotti tagliati a cubetti, cui poi aggiungerete carne di manzo a pezzetti e da ultimo i pomodori a spicchi. Stufate bene il tutto per una ventina di minuti e con questo condimento guarnite il cous cous bollito. Con un filo d’olio e mescolando bene il piatto è pronto.

Farro con gamberi

[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bam/bambini-e-cereali-come-introdurli-con-gusto-nellalimentazione/farrogamberi.jpg” alt=”Farro con gamberi” height=”371″ title=”Farro con gamberi” class=”post centered”]

INGREDIENTI:

    300 g di farro
    8 gamberi
    1/2 melanzana
    1 zucchina
    1 costa di sedano
    1 carota
    1 scalogno
    2 spicchi d’aglio
    2 pomodori medi
    1 ciuffo di prezzemolo
    timo, sale e pepe

Il farro è particolarmente adatto ai sapori decisi come quello del pesce. Mentre lo lessate in abbondante acqua salata, preparate il condimento rosolando in un fondo di scalogno e aglio tritati insieme melanzane, sedano, carote e zucchine a tocchetti. Quando saranno morbide, tuffatevi dentro anche i gamberi puliti e i pomodori, profumate con prezzemolo e timo, quindi aggiustate di sale. Quando il farro sarà pronto, insaporitelo con verdure e crostacei, quindi servitelo caldo.

Orzo con scalogni, patate e mandorle

[img src=”http://media.gustoblog.it/b/bam/bambini-e-cereali-come-introdurli-con-gusto-nellalimentazione/orzoscalognipatatemandorle.jpg” alt=”Orzo con scalogni, patate e mandorle” height=”414″ title=”Orzo con scalogni, patate e mandorle” class=”post centered”]

INGREDIENTI:

    300 di orzo perlato
    2 patate
    6 scalogni
    80 g di mandorle a lamelle
    1.5 l di brodo vegetale
    1 ciuffo di prezzemolo
    40 g di parmigiano grattugiato

Concludiamo con un raffinato ‘orzotto’, cioè un risotto a base di orzo. Preparate il soffritto con lo scalogno, poi unite l’orzo per farlo tostare assieme alle patate a tocchetti e portate lentamente a cottura aggiungendo mestoli di brodo vegetale caldo. Una volta pronto, spegnete il fuoco, mantecate con un poco di burro e il parmigiano grattugiato, quindi guarnite i piatti con prezzemolo tritato e mandorle a lamelle.

Foto | thegirl
Foto | mari
Foto | Dave Collier
Foto | Lynn Gardner

Bambini e cereali: come introdurli con gusto nell’alimentazione

[blogo-gallery title=”Bambini e cereali: come introdurli con gusto nell’alimentazione” slug=”bambini-e-cereali-come-introdurli-con-gusto-nellalimentazione” id=”168660″ total_images=”0″ photo=”1,3,5,7″]



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....