Seguici su

Cucina in TV

L’insalata di riso con la ricetta di Cotto e Mangiato

Ecco una versione dell’insalata di riso facile e diversa dal solito: provatela con la ricetta di Cotto e Mangiato

L’insalata di riso è un classico della cucina italiana. E’ adatta per qualsiasi occasione ma in particolar modo per un pranzo all’aperto. Fresca, leggera e colorata mette allegria anche solo a prima vista. Quella che vi propongo oggi è la versione particolarmente sfiziosa di Cotto e Mangiato. Sicuramente diversa dal solito non potrà che stupire positivamente chi abbia la fortuna di assaggiarla. Si consiglia vivamente di anticipare la preparazione al giorno precedente: così facendo i sapori avranno modo di fondersi perfettamente tra di loro.

La particolarità dell’insalata di riso di Cotto e Mangiato sta sicuramente nell’utilizzo dello zafferano che regala al riso un colore, un aroma ed un sapore inconfondibili e conferisce allo stesso tempo un tocco di originalità al piatto. Il resto invece viene fatto dai ceci, dagli asparagi, che sono di stagione, e dalle uova. Un condimento ricco e variegato per un piatto perfetto per le scampagnate primaverli che promette di avere grande successo. Provate anche l’insalata di riso basmati con verdure e la ricetta della vera insalata di riso da gustare fredda.

Ingredienti

300 gr di riso per insalate
2 bustine di zafferano
250 gr di provolone
3 uova
3 alici sott’olio
240 gr di ceci
200 gr di asparagi
sale qb
olio extravergine di oliva

Procedimento

Fare lessare in acqua bollente salata il riso ed in un’altra pentola gli asparagi per circa 10 minuti. Fare rassodare le uova in un pentolino per 9 minuti. Scolare il riso e trasferirlo in una ciotola. Scolare anche gli asparagi, tagliarli a pezzi e farli raffreddare. Sgusciare le uova. Trasferire gli asparagi in una ciotola, unire i ceci sciacquati, il provolone a cubetti e le uova sode tagliate a pezzi insieme alle alici sminuzzate. Fare sciogliere lo zafferano in poca acqua e unirlo al riso. Mescolare bene. Unire il riso al resto degli ingredienti in una ciotola e regolare di sale. Completare con un filo di olio e conservare in frigo.

Foto | Tony Alter



Ricette13 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette14 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette16 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette18 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette19 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette20 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....