Seguici su

Dolci

Come fare la colomba pasquale con la ricetta con olio

A Pasqua una specialità eccezionale: la colomba fatta in casa con l’olio

Per una Pasqua da passare indenne alla successiva prova della bilancia, pensiamo a preparare la colomba in casa: verrà di sicuro più buona, e anche più genuina. Per chi ha problemi di linea, oggi vi presentiamo la nostra ricetta base che già avevamo variato con il lievito madre sostituito a quello classico di birra, variandola stavolta con l’olio di semi al posto del tradizionale burro. Più light certamente anche al gusto, ma sono necessarie due precisazioni: innanzitutto se preferite potete usare anche quello d’oliva (secondo me altera troppo il sapore); inoltre, ricordate che per passare in una ricetta dolce dal burro all’olio si va con 80 g d’olio ogni 100 di burro.

Ingredienti

    530 g di farina
    160 g di olio di semi
    150 g di zucchero
    1 dl di latte
    30 g di lievito di birra
    70 g di frutta candita
    5 tuorli
    70 g di uvetta ammollata
    1 limone bio, la scorza grattugiata
    sale
    Per la guarnizione:
    1 tuorlo
    10 g di zucchero in granella
    30 g di mandorle pelate
    zucchero a velo q.b.

Preparazione

Mescolate mezzo chilo di farina con il lievito precedentemente sciolto nel latte tiepido e amalgamate bene, quindi unite i tuorli, lo zucchero, un pizzico di sale, l’olio e la scorza di limone. Lavorate a mano a lungo fino a ottenere un impasto elastico che coprirete con un telo e lascerete a lievitare per 30 minuti

Lavorate l’impasto ancora un po’, quindi unite l’uvetta strizzata e passata nella farina e i canditi a pezzetti. Mettete l’impasto in uno stampo a forma di colomba unto e infarinato riempiendolo non oltre la metà della capacità e lasciatelo a lievitare ancora finché non avrà raddoppiato il suo volume.

Spennellate la colomba con il tuorlo, distribuite sulla superficie lo zucchero in granella e le mandorle e infornate a 200° per 15 minuti, poi abbassate a 180 e fate andare per altri 40 minuti. Solo una volta sfornata a fredda potrete cospargerla di zucchero a velo e servirla sporzionata.

Foto | Nicola



Ricette37 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...