Seguici su

Dolci

Come preparare la mousse di fragole senza panna

Dessert al cucchiaio goloso ed appagante, ecco come si prepara la mousse di fragole senza panna per un risultato più leggero

Quello che segue è un dessert al cucchiaio irresistibile, adatto al periodo ma davvero leggero, ve lo assicuro. E’ capace di soddisfare la voglia di dolce come pochi pur non apportando chissà quante calorie. Mi riferisco alla mousse di fragole senza panna. Nel caso in cui vi stiate chiedendo come sia possibile ottenere, in sua assenza, la tipica consistenza spumosa di una mousse vi svelo l’arcano: vi basterà sostituirla con degli albumi montati a neve.

Questi ultimi andranno uniti molto delicatamente e con movimenti circolari dal basso verso l’alto, necessari per non fare smontare il composto, al frullato di fragole e zucchero. Questa la ricetta base che ovviamente potrete aromatizzare a vostro piacimento con l’aggiunta di scorza di limone o arancia, spezie a volontà o poco liquore. Non solo: una volta versata nelle apposite ciotoline la mousse può essere decorata con diversi ingredienti tra i quali delle scagliette di cioccolato fondente e bianco miste, della granella di frutta secca o della farina di cocco oltre che, ovviamente, delle fragole intere o a pezzi. Provate anche la mousse al caffè e quella al cioccolato.

Ingredienti

250 gr di fragola fresche
80-100 gr di zucchero a velo
qualche goccia di succo di limone
1 albume

Preparazione

Lavare bene le fragole, asciugarle e frullarle insieme a qualche goccia di succo di limone dopo averle versate in un contenitore adatto, con il frullatore ad immersione. Unire lo zucchero e mescolare ancora. Montare a neve l’albume ed incorporarlo con delicatezza al composto di fragole, facendo attenzione a non farlo smontare. Trasferire in un contenitore apposito e conservare in frigo per almeno 2 ore prima dell’assaggio.

Foto | t-mizo



Ricette8 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette10 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette12 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette15 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...