Seguici su

Cuochi e Chef

La torta diplomatica con la ricetta di Montersino

Ecco come preparare in casa la torta diplomatica con la ricetta di Luca Montersino, un dolce davvero delizioso

La torta diplomatica di Luca Montersino, o trancetto diplomatico, è un dolce buonissimo e sfizioso, una reinterpretazione moderna ed elegante del classico dolce della tradizione. La torta diplomatica è fatta con la pasta sfoglia e la crema diplomatica, una preparazione di base che abbiamo visto insieme qualche giorno fa. Vediamo insieme tutti i passaggi e le istruzioni dettagliate per preparare la torta diplomatica di Montersino.

Ingredienti

Per la sfoglia:
500 gr di pasta sfoglia
150 gr di zucchero a velo
Gelatina di albicocche
Per la bagna:
150 gr di zucchero liquido al 70%
100 ml di acqua
25 ml di rum
Per farcire:
400 gr di crema pasticcera
400 ml di panna fresca
un cucchiaino di estratto di vaniglia
1 disco di pan di Spagna da 400 gr
Per decorare:
200 ml di panna fresca
Cacao amaro

Preparazione

Stendete la pasta sfoglia a 2mm di spessore, bucherellatela con una forchetta e mettetela su una teglia coperta di carta da forno, cuocete la sfoglia in forno caldo 1 60° fino a quando sarà dorata. Mettete lo zucchero sulla sfoglia e proseguite la cottura a 240°C fino a quando sarà ben caramellata. Estraete la sfoglia e pennellatela con la gelatina di albicocche. Questa operazione dovete farla per i due strati di sfoglia. Mettete l’anello di metallo sulla sfoglia e ricavate due cerchi da ogni sfoglia.

La sera prima preparate il pan di Spagna e anche la crema pasticcera in modo che abbiano il tempo di raffreddarsi. Mescolate zucchero liquido, acqua e rum e mescolate bene, se non avete lo zucchero liquido fate uno sciroppo normale con acqua e zucchero e poi, a freddo, mettete il rum. Mescolate la crema pasticcera, un cucchiaio di estratto di vaniglia e la panna montata, in tre volte, con una spatola dal basso verso l’alto per non smontare la preparazione. Mettete la crema in una sac a poche con la bocchetta liscia e abbastanza grande.

Posizionate l’anello per torte su un piatto da portata e mettete nella base due dischi di pasta sfoglia caramellata, fate sopra uno strato di crema diplomatica spesso un centimetro e poi mettete le fette di pan di Spagna spesse un centimetro e inzuppate bene con la bagna al rum. Mettete ancora uno strato abbondante di crema diplomatica e completate con due sfoglie caramellate. Pressate leggermente, coprite con la pellicola e fate congelare in freezer in modo da poter tagliare delle fette regolari. Con un coltello con le lame ben calde tagliate la vostra torta a fette o tranci, poi metteteli in frigorifero per 3 – 4 ore in modo che arrivino alla giusta temperatura per essere servite. Le fette che non consumate subito potete lasciarle in freezer.

Decorate la torta con la panna montata rimasta e poi completate con un pochino di cacao amaro in polvere.

Foto | peccatidigola



Ricette2 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette4 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette6 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette7 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette8 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette9 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...