Seguici su

Dolci

Come preparare il tiramisù limone e cioccolato bianco

Un’alternativa fresca e golosa al classico tiramisù: provate quello al limone e cioccolato bianco. Da non perdere!

Il tiramisù (tradizionale) è uno dei miei dolci preferiti. Lo adoro in primis per la presenza del caffè, ed in secondo luogo per quella vellutata e libidinosa crema a base di mascarpone che lo caratterizza. Ciò non esclude che ogni tanto mi lasci tentare da qualche variante alternativa, specie a base di frutta, ma senza perdere mai di vista la golosità. La premessa per presentarvi il tiramisù al limone e cioccolato bianco.

Prima che l’accostamento tra i due ingredienti, forse insolito, vi freni dal correre in cucina a prepararlo, ci tengo a sottolineare come si tratti di un dessert da provare almeno una volta nella vita: fresco e cremoso, caratterizzato da sapori ben bilanciati tra loro. Credo proprio che l’incontro tra l’estrema dolcezza del cioccolato bianco e la nota aspra del limone ne rappresenti il punto di forza. La ricetta proviene da quì, con qualche mia piccola variazione. Provate anche il tiramisù al limoncello e il tiramisù al cioccolato bianco con mascarpone e pavesini.

Ingredienti

500 gr di mascarpone
1 confezione di savoiardi
4 uova
150 gr di zucchero
150 gr di cioccolato bianco a scaglie
albicocche secche per la decorazione
Per la bagna:
succo di 6 limoni
6 cucchiai di limoncello
2 cucchiai di zucchero
acqua qb

Preparazione

Preparare la farcia: montare i tuorli con lo zucchero quindi aggiungere il mascarpone continuando a montare con le fruste elettriche per farlo incorporare completamente. In una ciotola a parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale ed unirli al composto di uova. Mescolare bene ma delicatamente per evitare che si smontino. Porre in frigo.

Adesso preparare la bagna: spremere il succo dei limoni, filtrarlo e unirlo in una ciotola con lo zucchero, il limoncello e tanta acqua quanto basta ragolandovi in base al gusto (circa 2 bicchieri).

Comporre il tiramisù: inzuppare i savoiardi nella bagna e creare un primo strato sul fondo di una pirofila. Coprire con metà dose di crema ed il cioccolato bianco ridotto a scaglie e proseguire con i biscotti, la crema, il cioccolato e le meringhette sbriciolate.

Foto | Thinkstock



Ricette53 minuti ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette3 ore ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....

Ricette21 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette23 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette1 giorno ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette1 giorno ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette1 giorno ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette2 giorni ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette2 giorni ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette2 giorni ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...