Seguici su

Dolci

La ricetta della marmellata di kiwi senza zucchero

Ecco come fare la marmellata di kiwi senza zucchero con la ricetta e i consigli di Blogo

La marmellata di kiwi è buonissima e dal sapore intenso e particolare, ha un gusto acidulo e avvolgente che si presta bene ad esser usata sulle fette di pane caldo ma anche per farcire torte e biscottini. Oggi vi presento la ricetta della marmellata di kiwi senza zucchero, una variante leggerissima e sfiziosa della classica confettura che tra gli ingredienti ha anche lo zucchero.

Ingredienti

    500 gr di kiwi
    1 limone da agricoltura biologica
    1 bustina di addensante naturale per confetture
    2 cm di radice di zenzero fresco

Preparazione

Lavate i kiwi, sbucciateli con un coltello affilato e poi tagliateli a pezzettini. Mettete i kiwi in una pentola e aggiungete il succo del limone e mezzo bicchiere di acqua, mescolate e portate a ebollizione. Cuocete la marmellata a fuoco dolce per circa un’ora fino ad avere una consistenza cremosa e viscosa. Aggiungete la polvere addensante e mescolate bene, poi unite la radice di zenzero fresco grattugiata.

Se vedete che la marmellata si asciuga troppo potete unire ancora un po’ di acqua, ma poca, perché dovrà comunque asciugarsi.

Mettete la marmellata nei vasetti di vetro sterilizzati e chiudeteli bene. Fateli raffreddare capovolti e poi copriteli con un telo. Conservate la marmellata in dispensa e consumatela entro due – tre mesi, dato che non contiene lo zucchero, che è un conservante naturale, tenderà a deteriorarsi più velocemente. Una volta aperta, mettete la marmellata in frigorifero.

Se volete potete personalizzare la ricetta sostituendo lo zenzero con una mela che conferirà dolcezza alla vostra marmellata, inoltre se la mettete con la buccia sarà anche un addensante naturale.

Foto | da Pinterest di Hipeecraft by Janis



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....