Seguici su

Formaggi

Le lasagne ai porri e crescenza per il pranzo della domenica

Ecco delle lasagne alternative da proporre in occasione del pranzo della domenica; provate quelle ai porri e crescenza

Volete la ricetta di una lasagna alternativa alla solita (quella al ragù per intenderci) altrettanto gustosa? Allora dovete assolutamente provare le lasagne ai porri e crescenza. Naturalmente vegetariane risultano cremose all’inverosimile, una vera coccola per il palato, e non sono neanche così difficili da preparare. Una volta pronta la besciamella e cotti i porri non vi resterà altro da fare che comporne i vari strati e trasferirla in forno.

Basate sulla fusione tra la crescenza, uno dei miei formaggi freschi preferiti, ed i porri, le lasagne in questione piacciono a tutti. Per chi non voglia comunque rinunciare alla carne, suggerisco di unire della salsiccia sbriciolata, fatta semplicemente rosolare in padella con poco olio e del vino bianco, grazie alla quale ottenere una variante più rustica ed ancora più saporita. Provate anche le lasagne ai porri e salmone e la pasta ai porri e zucchine.

Ingredienti

1 confezione di lasagne
200-250 gr di crescenza
70 gr di parmigiano grattugiato
50 gr di burro
500 ml di latte
50 g farina
3-4 porri
olio d’oliva qb

Preparazione

Preparare la besciamella facendo fondere il burro ed unendo la farina. Ottenuto il roux aggiungere, poco alla volta, il latte caldo a filo continuando a mescolare fino ad ottenere un composto denso e fluido. Regolare di sale e pepe e mettere da parte. Pulire i porri, affettarli a rondelle e farli appassire in una padella con un filo di olio. Una volta cotti regolare di sale e pepe. Fare lessare le sfoglie in acqua bollente con un cucchiaio di olio per qualche minuto. Scolarle. Distribuire sul fondo di una pirofila un velo di besciamella. Continuare con uno strato di pasta, uno di besciamella, uno di porri cotti, di crescenza a pezzetti ed una manciata di parmigiano. Proseguire fino ad esaurimento degli ingredienti e completare con la besciamella ed abbondante parmigiano. Cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.

Foto | Satomi Abe



Ricette10 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette11 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette13 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette15 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette16 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....