Seguici su

Cucina Dal Mondo

La marmellata di fagioli azuki dalla tradizione giapponese

Ecco come preparare in casa la marmellata di fagioli azuki, un piatto tipico della cucina giapponese.

La marmellata di fagioli azuki è una ricetta tipica della cucina giapponese, un ingrediente molto versatile che si utilizza sia per i piatti salati, come zuppe e minestre, che nei dolci, ad esempio per farcire pasticcini e tortine ma anche dorayaki, i daifuku e i taiyaki. La marmellata o pasta di fagioli azuki si chiama anche anko ed è fatta solo con fagioli azuki rossi e zucchero. Vi propongo una ricetta semplice con le dosi per fare un barattolo medio o due piccoli, così avrete modo di provarla.

Ingredienti

    150 gr di fagioli azuki
    150 gr di zucchero

Preparazione

Prendete i fagioli, pesateli e poi sciacquateli bene sotto l’acqua corrente per almeno 2 – 3 volte in modo che perdano la patina viscida. Mettete i fagioli in una ciotola, copriteli con abbondante acqua e fateli riposare per una notte intera.

Scolate i fagioli, sciacquateli bene e poi metteteli in una pentola, copriteli con l’acqua e lessateli per un’oretta mescolando ogni tanto. Scolate i fagioli azuki e metteteli in un’altra pentola, copriteli di acqua e portate a ebollizione, aggiungete lo zucchero e cuocete fino ad avere una consistenza cremosa. Questa crema deve restare abbastanza liquida quindi non fate asciugare troppo i fagioli, frullate tutto con il minipimer in modo da avere una consistenza cremosa e senza grumi.

La marmellata di fagioli la dovete far riposare per 10 ore temperatura ambiente, dopo di che potete scegliere se consumarla subito o metterla nei barattoli di vetro sterilizzati e conservarla in frigorifero.

Superate i pregiudizi e assaggiatela, vedrete che vi sorprenderà!



Ricette19 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette21 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette23 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette24 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...