Seguici su

Cucina Dal Mondo

Cos’è il golden syrup e la ricetta per farlo in casa

Il Golden syrup è uno sciroppo goloso fatto con acqua, zucchero e succo di limone, è perfetto per i vegani che non mangiano il miele.

Il golden syrup è un valido sostituto dello zucchero , si usa per fare dolci e torte e per dolcificare le bevande ed è perfetto per i vegani che non possono mangiare il miele, ma anche per allergici e intolleranti. Il golden syrup si può acquistare al supermercato ma è un po’ difficile da trovare e quando si trova è molto costoso… direi che sono delle ottime ragioni per prepararselo in casa!

Ingredienti

    1,2 kg di zucchero
    650 gr di acqua bollente
    50 ml di succo di limone

Preparazione

Prendete una pentola antiaderente e dal bordo spesso e mettete 200 gr di zucchero e 50 gr di acqua, mescolate bene e poi cuocete a fuoco dolce fino ad avere un composto dalla consistenza e dal colore simile a quello del caramello.

A questo punto aggiungete l’acqua bollente, il succo di limone e il chilo di zucchero rimasto, mescolate con un cucchiaio e poi cuocete a fuoco dolce per un’oretta. Il golden syrup deve cuocere tra i 110° e i 115°. Per valutare la temperatura vi serve un termometro da cucina che potete acquistare nei negozi per casalinghi, io il mio l’ho acquistato all’Ikea. La consistenza deve essere un po’ più liquida del miele ma sempre viscosa, tipo lo sciroppo d’acero o d’agave.

Mettete il vostro golden syrup nei vasetti con la chiusura ermetica e fatelo riposare per un paio di giorni.

Una volta freddo potete valutare la consistenza del vostro golden syrup, se è troppo duro vi basterà rimetterlo in una pentola con poca acqua calda. Se è troppo liquido, se volete, potete farlo addensare cuocendolo per altri 10 minuti.

Una volta pronto, conservate il vostro golden syrup in dispensa e consumatelo nell’arco di 6 – 7 mesi.



Ricette3 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette21 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette22 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette24 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...