Seguici su

Dolci

Il preparato per cioccolata calda fatto in casa

Il preparato per cioccolata calda è buonissimo e semplice da fare, è ottimo anche come idea regalo per amici e familiari

Queste fredde giornata d’inverno ci fanno venir voglia di coccolarci con piatti deliziosi e golosi che riescano a soddisfare il palato ma anche l’umore. Il dessert comfort food per eccellenza è la cioccolata calda, c’è chi la preferisce più liquida e chi più densa, chi la ama speziata e chi la preferisce dolce, chi mette sopra i marshmallow e chi si “accontenta” della panna montata: la cioccolata calda mette sempre tutti d’accordo! Se anche voi amate la cioccolata e la mangereste a tutte le ore, ecco la ricetta per fare il preparato per cioccolata calda in casa, un mix goloso da tenere sempre in dispensa.

Ingredienti

    180 gr di cioccolato fondente di buona qualità
    12 cucchiai di cacao amaro
    4 cucchiai di zucchero di canna
    8 cucchiai di zucchero semolato
    12 cucchiaini rasi di fecola di patate
    Mezzo baccello di vaniglia

Preparazione

Prendete un mixer e mettete dentro lo zucchero bianco semolato, lo zucchero di canna, il cacao amaro setacciato, la fecola e i semini di mezza bacca di vaniglia, tritate per qualche minuto in modo da avere un mix omogeneo.

A questo punto prendete il cioccolato fondente, spezzettatelo con il coltello e poi mettetelo nel mixer, tritatelo bene fino ad avere un composto omogeneo. Per evitare che le lame calde del mixer sciolgano il cioccolato bisogna tritarlo a più riprese di pochi secondi, in questo modo ci impiegherete un po’ di più ma il risultato sarà migliore. Questa tecnica può sembrare banale ma si rivela molto utile anche se dovete tritare le mandorle o altra frutta secca.

Mettete il vostro preparato in un barattolo con la chiusura ermetica e conservatelo in dispensa. Per fare la cioccolata calda la proporzione da utilizzare è: 3 cucchiai di preparato per 150 ml di latte, con questa dose otterrete una tazza di cioccolata. Se volete farne di più vi basterà moltiplicare le dosi. Questo preparato è sufficiente per 12 tazze di cioccolata calda.

Se volete fare una cioccolata vegana, quindi senza usare il latte vaccino, potete usare un latte vegetale a vostra scelta ad esempio latte di riso, di soia, di kamut, di avena oppure di mandorle, quest’ultimo lo potete anche diluire 50 e 50 con l’acqua in modo da non avere un sapore troppo forte, dolce e tendente alla mandorla.

Fonte | aniceecannella



Ricette2 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette3 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette4 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette20 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette24 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....