Seguici su

Piatti

Cos’è il caviale di lumaca e in quali ricette utilizzarlo

Il caviale di lumaca è senza dubbio un ingrediente della cucina moderna molto particolare: lo si può abbinare con i prodotti della terra, così come con i prodotti del mare, come un ottimo sushi.

caviale di lumaca

Il caviale di lumache è sicuramente un ingrediente innovativo della nostra cucina: è un prodotto di alta gastronomica, ideato in Italia da due giovani imprenditori della provincia di Palermo, che nelle Madonie, a Campofelice di Rocella, hanno il più grande allevamento di lumache in Italia. Allevamento che permette la produzione di un caviale davvero molto particolare.

Davide Merlino e Michelangelo Sansone hanno ideato questo ingrediente dal gusto erbaceo e minerale, perfetto per essere abbinato a sapori di terra, come i funghi, ma anche a sapori di mare, come ad esempio il sushi. E’ un ingrediente che non va assolutamente cotto, che deve rimanere crudo per poter mantenere il suo gusto davvero molto particolare.

Il caviale di lumache, in vendita a 1600 euro al chilo, viene usato, ovviamente in piccole dosi, in mille ricette diverse: c’è chi abbina il caviale a vellutata di melanzane e ciliegino di Pachino, come Giovanni Guarnieri, chef del Don Camillo a Ortigia, chi lo prepara con ostriche condite con olio allo zenzero, succo e zeste di limone e un pizzico di peperoncino rosso piccante di Espelette, come gli chef Michel e Kinette Gautier di Bordeaux, ma anche con crema all’uovo e parmigiano, come fa Danilo Angè. E ancora c’è chi lo accosta al pesce crudo e chi, come Giuseppe Iannotti, utilizza l’ingrediente per delle linguine al pomodoro datterino con coniglio affumicato.

Come avete capito, si tratta di un ingrediente versatile, ma l’importante è non cuocerlo!

Via | Ilsole24ore

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette7 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette9 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette11 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette1 giorno ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...