Seguici su

Cucina Dal Mondo

Il cheesecake salato al prosciutto da provare in casa

Ecco come preparare un favoloso cheesecake salato con formaggi, prosciutto e pistacchio con i consigli di Gustoblog

Il cheesecake salato al prosciutto è una rivisitazione di un classico dolce della cucina americana. Il cheesecake è buonissimo e goloso e da qualche anno si trova facilmente anche da noi in Italia, in molti ristoranti è stato inserito come dolce della casa. La ricetta del cheesecake salato è facilissimo e senza cottura e si può personalizzare in base ai propri gusti, oggi vediamo insieme una variante con formaggi, prosciutto e pistacchio.

Ingredienti

    150 g di crackers salati (Ritz o Tuc)
    85 g di burro
    400 gr di ricotta
    200 gr di formaggio spalmabile
    200 gr di robiola o mascarpone
    50 gr di parmigiano
    400 gr di prosciutto cotto
    Sale
    Pepe
    30 gr di pistacchio tritato

Preparazione

Prendete il mixer e mettete dentro i crakers salati e il burro fuso, mescolate bene e poi trasferite il composto in una teglia a cerniera foderata con la carta da forno. Pressate bene i crakers sul fondo e nei bordi e poi mettete tutto in frigorifero per circa mezz’oretta.

Nel frattempo possiamo preparare la crema, frullate il prosciutto cotto insieme alla ricotta, al formaggio spalmabile, alla robiola e al parmigiano, insaporite con sale e pepe e frullate bene tutto fino ad avere una crema liscia e omogenea. Se la crema vi sembra troppo dura potete ammorbidirla con un pochino di latte, ma mettetene poco perché il composto deve restare abbastanza compatto.

Versate la crema sulla base di crakers e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio e decorate con il pistacchio. Coprite il cheesecake salato con la pellicola trasparente e fatelo rassodare in frigorifero per un paio d’ore.

Servite il cheesecake a fette e accompagnatelo con un’insalata verde mista fatta con lattuga, carote, mela e radicchio tagliato a listarelle.

Foto | da Pinterest di Shannon Fox



Ricette14 minuti ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette3 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette4 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette22 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...