Seguici su

Ricette facili

Gli gnocchi di spinaci con la ricetta vegan

Ecco come fare gli gnocchi di spinaci con la ricetta vegan, un primo sfizioso e adatto a tutta la famiglia

Gli gnocchi di spinaci con la ricetta vegan sono una valida alternativa ai classici gnocchi di patate, sono buonissimi e versatili e si possono condire con tanti ingredienti diversi. Per fare gli gnocchi di spinaci in casa vi occorrono delle patate farinose e un mazzetto di spinaci freschi, se non li trovate vanno bene anche quelli surgelati. Questa ricetta è facilissima e non contiene uova, burro o latticini, è leggera e adatta a tutta la famiglia.

Ingredienti

    700 gr di patate farinose
    400 gr di spinaci
    Sale
    100 gr di farina

Preparazione

Lavate le patate, mettetele in una pentola e poi copritele con l’acqua, lessatele per circa 40 – 50 minuti fino a quando saranno morbide e ben cotte. Il tempo di cottura dipende dal tipo di patata e dalle dimensioni.

Nel frattempo lavate gli spinaci sotto l’acqua corrente e poi metteteli in una padella, unite qualche cucchiaio di acqua e cuocete a fuoco vivace per una decina di minuti. Scolate gli spinaci e sgocciolateli bene e fateli raffreddare. Togliete tutta l’acqua dagli spinaci, strizzateli bene e poi frullateli nel mixer.

Sbucciate le patate e schiacciatele con il passaverdure oppure con lo schiacciapatate, mettetele in una ciotola e poi aggiungete gli spinaci, mescolate e unite il sale e la farina. Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un composto morbido ma lavorabile. Prelevate delle piccole porzioni di impasto e poi passatele sui rebbi di una forchetta, procedete così per tutto il composto. Mettete gli gnocchi su un canovaccio infarinato e poi lessateli in abbondante acqua salata a cui dovete aggiungere un cucchiaio di olio per non farli appiccicare l’un l’altro.



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....