Seguici su

Dolci

La millefoglie di Carnevale da portare in tavola

La variante Carnevalesca di uno dei dolci più amati: provate questa millefoglie con la ricetta facile

Preparazione scovata quasi per caso mentre ero alla ricerca di ricette da realizzare in questi giorni, la millefoglie di Carnevale rappresenta un dolce al cucchiaio ricco e particolarmente allettante. Si tratta di una piccola chicca che prevede un’alternanza di strati sfiziosi. Ma la sua particolarità sta nella presenza delle chiacchiere in sostituzione della comune pasta sfoglia che, come sappiamo, va solitamente a costituire uno degli ingredienti principali del dolce. Essi, in questo caso, vengono rappresentati oltre che da uno dei dolci tipici di ogni Carnevale che si rispetti, anche da una golosa mousse di ricotta e dalle pere precedentemente saltate in padella con le gocce di cioccolato.

Inutile dire come la millefoglie di Carnevale si riveli essere il dolce perfetto da preparare tra oggi e domani in alternativa a quelli appartenenti alla tradizione, che abbiamo ampiamente avuto modo di gustare nelle ultime settimane. Consigliata vivamente! Provate anche la millefoglie con crema e fragole e quella con la crema chantilly.

Ingredienti

Per la base:
250 gr di farina
50 gr di burro
1 uovo
20 gr di zucchero
30 gr di vino bianco
sale qb

Per la farcia:
250 gr di ricotta
100 gr di gocce di cioccolato
50 gr di mandorle a scaglie
1 limone
50 gr di zucchero a velo
2 pere
20 gr di zucchero di canna
olio di semi di arachidi per friggere

Preparazione

Preparare l’impasto di base: versare in una ciotola la farina insieme al burro, unire l’uovo, lo zucchero, un pizzico di sale ed il vino bianco. Impastare bene e velocemente quindi stendere l’impasto molto sottilmente e ricavare dei rettangoli. Farli friggere in olio di arachidi caldo e profondo e scolarli una volta dorati.

Preparare il ripieno: lavorare in una ciotola la ricotta con le mandorle, unire la scorza di limone grattugiata e lo zucchero a velo. Ottenuto un composto omogeneo trasferirlo in una sac a poche. Adesso sbucciare le pere, tagliarle a cubetti e farle saltare in una padella insieme al burro, allo zucchero di canna ed unire per ultime anche le gocce di cioccolato.

Comporre la millefoglie alternando in una pirofila i rettangoli di pasta fritti, la mousse di ricotta e le pere cotte in padella. Completare con zucchero e velo e servire.

Foto | jadawin42



Ricette17 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette19 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette21 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette23 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...