Seguici su

Ricette pesce

La ricetta di San Valentino a base di pesce: il salmone a cuore

Ecco un secondo semplice ma d’effetto da proporre per San Valentino: provate il salmone a cuore

A San Valentino la parola d’ordine, almeno in cucina, è cuore. E’ un pullulare di cioccolatini, biscotti, budini e torte che ne riproducano la forma. Ma ad essere coinvolti da tale tendenza non sono solo i dolci. Vi propongo infatti un secondo piatto a base di pesce perfetto da inserire nel menù di San Valentino, ovvero il salmone a cuore. Prepararlo è un gioco da ragazzi. Dopo avere acquistato presso il vostro pescivendolo di fiducia due tranci di salmone fresco, non vi resterà altro da fare che ritagliarli al centro con un coppapasta, o un coltello nel caso abbiate particolare dimestichezza, e ricavare proprio la sagoma di un cuore al centro.

La ricetta in se non è volutamente difficile. Ho pensato che dopo antipasto e primo, a meno che non vogliate finire sul divano in preda al classico abbiocco post abbuffata, un secondo gustoso ma leggero è proprio quello che serva per completare alla grande un menù tanto sfizioso. Provate anche il filetto di salmone da fare al forno con pistacchi ed il salmone in crosta di sesamo.

Ingredienti

400 gr di filetto di salmone
succo e scorza di mezzo limone
1 rametto di timo
qualche pomodorino
olio d’oliva qb
sale e peperoncino

Preparazione

Dopo avere ritagliato il salmone con il coppapasta apposito ricavando su ogni fetta la sagoma di un cuore, mettere a scaldare una piastra. Spennellare il pesce con poco olio e porlo sulla stessa. Adagiare sopra anche il timo, unire poco succo di limone e la sua scorza, del sale e del peperoncino a piacere ed infine i pomodorini tagliati a metà. Fare cuocere il tutto da ambo i lati, per non più di 5 minuti, quindi servire ben caldo.

Foto | Thinkstock



Ricette1 ora ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette3 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette5 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette8 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...