Seguici su

Ortaggi

Come si puliscono le cime di rapa

Come si puliscono le cime di rapa? Se avete deciso di realizzare una ricetta a base di questo prodotto della natura, ingrediente tipico di molte ricette del Sud Italia, ecco a voi la spiegazione per pulirlo al meglio.

Come si puliscono le cime di rapa

Come si puliscono le cime di rapa? Se vogliamo portare in tavola questo ortaggio, protagonista di mille ricette diverse, dobbiamo prima imparare a pulirlo con cura, per non rovinare le foglie e per non sprecare nulla. Dele cime di rapa, ingrediente tipico della cucina pugliese, laziale e campana, si utilizzano le foglie e l’infiorescenza all’interno.

Per pulire le cime di rapa, cominciate togliendo la parte più dura del gambo, staccando così le coste. Dell’infiorescenza va tolta solo l’ultima parte, mentre le foglie vanno staccate con cura e delicatezza dal gambo. Se non volete buttare via niente, sappiate che i gambi possono essere bolliti, passati al mixer e poi al passaverdure e utilizzati per condire i nostri piatti.

A questo punto potete lavare le foglie e l’infiorescenza: vi basterà un getto di acqua fredda sotto il quale passare le vostre cime di rapa, che andranno poi asciugate con cura. Adesso sono pronte per essere utilizzate in cucina: come potete notare si tratta di un’operazione molto semplice.

Adesso che abbiamo imparato a pulire le cime di rapa, come possiamo utilizzarle in cucina? Ecco alcune ghiotte ricette:

Pasta con cime di rapa e tonno

Pasta con cime di rapa e vongole

Cime di rapa alla napoletana

Cime di rapa affogate

Cime di rapa e salsiccia

Orecchiette con le cime di rapa

Tortino di cime di rapa

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Ricette14 ore ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette16 ore ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette18 ore ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette19 ore ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette2 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti3 giorni ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette3 giorni ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette3 giorni ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette3 giorni ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...