Seguici su

Le classifiche di Gustoblog

5 proposte per la ricetta del primo piatto di San Valentino

Avete deciso quale sarà il primo piatto da inserire nel menù di San Valentino? Ecco, a tale proposito, ben 5 idee a riguardo

Ogni anno è sempre la stessa storia: nonostante le idee si sprechino, al momento di concretizzare il menù di San Valentino non si sa mai cosa scegliere. Avete già decretato quale sarà il primo? In caso contrario vi suggeriamo di seguito ben 5 proposte, per tutti i gusti e le tasche, alcune comuni ma curate, altre più ricercate a seconda delle vostre esigenze: ecco le ricette per i primi piatti da preparare a San Valentino.

Pasta cuori con carciofi, piselli e feta
Spaghetti al sugo con cuore
Pasta cuori con gamberetti ed olive
Pasta rossa con barbabietole
Insalata di pasta cuori con pomodorini e asparagi

Pasta cuori con carciofi, piselli e feta

Ingredienti

320 gr di pasta a forma di cuore
200 gr di piselli già lessi
4 carciofi
1 spicchio di aglio
1/2 limone
1/2 bicchiere di vino bianco
150 gr di feta
prezzemolo fresco
olio di oliva
sale e pepe

Preparazione

Pulire bene i carciofi quindi posizionarli man mano in una ciotola contenente dell’acqua acidulata con il succo di limone. Una volta pronti tagliarli a spicchi e metterli a cuocere in un tegame nel quale avrete messo a soffriggere uno spicchio di aglio in poco olio. Sfumare con il vino bianco e fare evaporare quindi unire il prezzemolo, il sale ed il pepe. Adesso cuocere la pasta e scolarla al dente. Versarla nella padella con i carciofi, unire i piselli e la feta a cubetti. Fare insaporire un paio di minuti quindi servire.

Spaghetti al sugo con cuore

Ingredienti

320 gr di spaghetti
olio di oliva qb
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
400 ml di pomodoro
125 ml di panna
parmigiano grattugiato qb
basilico fresco
sale e pepe

Preparazione

Fare soffriggere la cipolla tritata insieme all’aglio in un tegame quindi unire la passata di pomodoro. Cuocere per una decina di minuti, quindi regolare di sale e pepe e proseguire fino a quando si sarà ristretta. Adesso spegnere la fiamma ed aggiungere la panna ed il basilico fresco in foglie. Cuocere gli spaghetti al dente, condirli con il sugo e decorarli a piacere.

Pasta cuori con gamberetti ed olive

Ingredienti

320 gr di pasta a forma di cuore
400 gr di gamberetti
100 gr di olive nere
200 gr di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
100 gr di olive nere a rondelle
sale e pepe
olio di oliva
sale e pepe

Preparazione

Sgusciare i gamberetti. Versare in un tegame dell’olio ed unire lo spicchio di aglio. Fare soffriggere quindi unire la passata di pomodoro, regolando di sale e pepe. A circa 4 minuti da fine cottura unire i gamberetti puliti e le olive a rondelle. Fare insaporire bene e mettere a lessare la pasta per il tempo necessario. Scolarla e condirla con il sugo appena preparato.

Pasta rossa con barbabietole

Ingredienti

320 gr di fusilli
250 gr di barbabietole rosse cotte
200 gr di mascarpone
1/2 cipolla
70 gr di noci tritate
sale e pepe
vino bianco qb

Preparazione

Versare la cipolla affettata in una padella quindi farla soffriggere in poco olio. Unire le barbabietole rosse tagliate a cubetti e irrorate con poco vino bianco e fare cuocere per 5 minuti. Una volta cotte unirle al mascarpone (tenendone da parte 4 cucchiai) e frullare grossolanamente regolando di sale e pepe. Porre nuovamente sulla fiamma e fare restringere per qualche minuto. Cuocere i fusilli al dente, scolarli e condirli con il sugo, coprire con un cucchiaio di mascarpone su ogni piatto ed una spolverata di noci tritate grossolanamente.

Insalata di pasta cuori con pomodorini e asparagi

Ingredienti

320 gr di pasta a forma di cuore
300 gr di pomodorini ciliegia o datterini
200 gr di asparagi
1 spicchio d’aglio
olio di oliva qb
sale e pepe
basilicod qb

Preparazione

Lavare bene sia i pomodorini che gli asparagi e fare cuocere questi ultimi a vapore fino a quando risultano teneri. Tagliarli a pezzetti ed effettuare la stessa operazione con i pomodorini. Riunirli nella stessa ciotola, aggiungere la pasta scolata, il sale, il pepe, dell’olio ed uno spicchio di aglio tritato. Mescolare bene per fare insaporire quindi completare con qualche foglia di basilico a piacere.

Foto | Thinkstock



Ricette9 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette11 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette13 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette15 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...