Seguici su

Ricette Antipasti

Le sfogliatine salate da realizzare con il Bimby

Ottime per accompagnare un aperitivo sfizioso, ecco come preparare le sfogliatine salate con il Bimby

Le sfogliatine salate rappresentano una preparazione altamente sfiziosa, semplice da realizzare e con il minimo sforzo con l’aiuto del Bimby. Indicate per accompagnare l’aperitivo o per l’antipasto, possono essere proposte anche in occasione di un brunch, di un buffet o infine di una festa. Altro non sono che degli stuzzichini di pasta sfoglia ripieni di un composto a base di olive, pomodori ed erbe aromatiche tritate che non possono non solleticare il palato.

La ricetta, che proviene da quì, è estremamente semplice. L’unica accortezza risiede nel distribuire il ripieno sulla sfoglia e nell’arrotolarla partendo dai due lati e congiungendoli al centro fino ad ottenere un rotolino da tenere ben stretto e conservare in frigo per il tempo indicato. In conclusione non dovrete fare altro che affettarlo e cuocere quanto ottenuto in forno molto caldo per pochi minuti. Le sfogliatine salate vanno gustate preferibilmente tiepide: potrete prepararle e conservarle in frigo da crude in modo da cuocerle poi poco prima di servirle oppure scaldarle prima di portarle in tavola. Provate anche le sfogliatine al prosciutto e quelle glassate di Luca Montersino.

Ingredienti

1 rotolo di pasta sfoglia
100 gr di olive nere snocciolate
1 pomodoro
1 cipolla
30 ml di olio di oliva
prezzemolo fresco tritato
1 rametto di timo tritato
sale e pepe

Preparazione

Versare la cipolla nel boccale e tritarla per 3 secondi a velocità 7. Raccogliere il trito ottenuto con l’aiuto di una spatola sul fondo, quindi unire l’olio insieme ad un goccio d’acqua. Fare soffriggere per 3 minuti a 100 °C velocità 1. Unire il pomodoro e regolare di sale e pepe: 2 minuti a 90° velocità 1. Agggiungere adesso anche le olive, il timo, il prezzemolo e frullare per 5 secondi a velocità 7. Fare raffreddare il composto quindi stendere la pasta sfoglia e bucherellarla con una forchetta. Stendere sopra la pasta sfoglia il composto ormai freddo e partendo dai due lati ripiegare la pasta sfoglia creando due rotoli che vanno ad unirsi al centro. Arrotolare bene e porre in frigo per 20 minuti quindi riprendere l’impasto e tagliarlo a fettine di 1 cm di spessore. Cuocere in forno caldo a 200 °C per 10 minuti circa.

Foto | manuela barattini



Ricette1 ora ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette19 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette20 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette22 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...