Seguici su

Dolci

I cremini con la ricetta dei cioccolatini da fare in casa

Consigli e ricetta per preparare in casa i famosi cremini, i cioccolatini più amati dai grandi e dai bambini

I cremini sono cioccolatini golosi e buonissimi che potete preparare in casa, esistono moltissime versioni, gusti e varianti, io vi propongo una ricetta base che potete poi personalizzare e cambiare a piacere. I cremini sono dei cioccolatini quadrati formati da tre strati soprapposti, di solito i due esterni sono scuri e quello centrale chiaro e contiene nocciole, noci o frutta secca. Potete provare a sostituire la pasta di nocciole con la nutella ma vi assicuro che non sarà la stessa cosa.

Ingredienti

400 gr di cioccolato fondente
250 gr di cioccolato al latte
180 gr di pasta di nocciole

Preparazione

Prendete 200 gr di cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria, quando sarà liscio e cremoso aggiungete 70 gr di pasta di nocciole e mescolate bene fino ad avere un composto liscio e cremoso. Mettete questa crema in uno stampo rettangolare o quadrato foderato con la pellicola trasparente oppure in degli stampi per cioccolatini, possibilmente quadrati. Fate rassodare in freezer per mezz’oretta.

A questo punto sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco e mescolatelo con 40 gr di pasta di nocciole, mescolate bene e fate un altro strato su quello che avete già fatto, fate rassodare in freezer per circa 30 – 40 minuti.

A questo punto potete fare l’ultimo strato, sciogliete il cioccolato fondente rimasto e mettete 70 gr di pasta di nocciole, mescolate e versate questa crema sullo strato bianco. Fate riposare in frigorifero per una notte intera. Appena il cioccolato inizia a solidificare potete coprirlo con la pellicola trasparente in modo da proteggerlo.

Se avete usato uno stampo per coccolatini vi basterà sformarli, se avete usato una teglia invece estraete la lastra di cioccolato tirando la pellicola e poi mettetela su un piano di lavoro. Staccate la pellicola trasparente. Con un coltello ben affilato tagliate dei quadratini dalla forma regolare di circa 2 centimetri per lato.

I cremini si conservano in frigo per un paio di mesi, dato che non contengono panna, burro e uova, durano parecchio.



Ricette11 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette13 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette15 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette18 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette2 giorni ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette3 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette3 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...