Seguici su

Dolci

La crostata alla frutta secca e nutella con la ricetta facile

Crostata super veloce alla frutta secca e nutella: ottima come irresistibile dessert di fine pasto

Quello che vi propongo di seguito è uno degli ultimi golosissimi dolci da me provati, la crostata alla frutta secca e nutella, da realizzare con la ricetta facile che segue. Avevo in casa della pasta frolla già pronta che ho utilizzato come base da farcire con una farcia essenziale ma estremamente libidinosa: della nutella mescolata con panna (per evitare che la prima si secchi troppo durante la cottura in forno) e della frutta secca mista ridotta in granella. Vi lascio solo immaginare…

La crostata alla frutta secca e nutella rappresenta il dolce perfetto per la fine dei pasti. Potreste servirla a fette su un letto di salsa alla vaniglia o più semplicemente accompagnarla con un ciuffo di panna montata spolverato con poco cacao amaro. La crostata si conserva per qualche giorno in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Provate anche la crostata di ricotta e frutta fresca con la pasta frolla già pronta e quella alla frutta secca e cioccolato.

Ingredienti

1 rotolo di pasta frolla
200 gr di nutella
200 gr di panna da montare
50 gr di noci
50 gr di nocciole
50 gr di mandorle
50 gr di pistacchi
1 pizzico di sale

Preparazione

Ridurre poco più di metà dose di frutta secca in granella quindi riunirla in una ciotola. Fare scaldare leggermente la nutella e mescolarla con la panna fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire la frutta secca tritata ed incorporarla delicatamente. Stendere la pasta frolla e rivestire uno stampo rivestito di carta forno, compresi i bordi. Bucherellarla con una forchetta e coprire con la crema. Decorare a piacere disponendo la frutta secca intera rimasta sopra e porre in forno a 180 °C per circa 25-30 minuti. Fare intiepidire quindi sfornare.

Foto | Salim Fadhley



Ricette5 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette6 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette8 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette10 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette11 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette12 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....