Seguici su

Dolci

Come fare la crostata con frutta secca e cioccolato per una carica di energia

Un dessert perfetto da servire a fine pasto ricco e goloso: provate la crostata con frutta secca e cioccolato. Piace a tutti

Un dessert ricco e libidinoso provato nel fine settimana appena trascorso è questa crostata con frutta secca e cioccolato. Ottima per dare una carica di energia non indifferente la crostata in questione, come è ovvio dedurre, risulta davvero golosa e particolarmente indicata per gli amanti dei dolci al cioccolato. Inutile dire quanto l’incontro con la frutta secca risulti azzeccato. A proposito di quest’ultima potrete utilizzare quella preferita o più semplicemente quella a disposizione in casa al momento.

Noci e nocciole per me, ma nulla vieta di unire mandorle, pinoli, arachidi… a voi la scelta. La crostata può essere gustata a colazione, ma la vedo più indicata come dessert di fin pasto da accompagnare, come se non fosse già ricca di suo, con un ciuffo di panna montata o un cucchiaio di salsa alla vaniglia. Vi consiglio anche la torta alla frutta secca e la crostata di frutta secca con noci, mandorle e nocciole.

Ingredienti

500 gr di pasta frolla
200 gr di cioccolato fondente
200 ml di panna
200 gr di noci, nocciole e mandorle sgusciate
100 gr di zucchero

Preparazione

Fare fondere il cioccolato a bagnomaria dopo averlo ridotto a pezzi insieme alla panna ed allo zucchero. Una volta ottenuto un composto omogeneo spegnere la fiamma e fare intiepidire. Stendere la pasta frolla, rivestire una teglia imburrata ed infarinata e versare sopra la crema al cioccolato quindi livellarla bene. Tritare grossolanamente la frutta secca e disporla in maniera uniforme sulla crostata. Fare cuocere in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti.

Foto | lilivanili



Ricette39 minuti ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette2 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette3 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette4 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette23 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...