Seguici su

Cucina Dal Mondo

Le empanadas da fare in casa con la ricetta argentina

Come fare in casa le empanadas argentine con la ricetta originale: i consigli e le istruzioni passo passo

Le empanadas sono una delle ricette più famose e amate della cucina argentina, sono dei fagottini di pasta ripieni di carne e perfetti da servire come antipasto ma anche come piatto unico. Le empanadas sono diffuse in Argentina ma un po’ in tutti i paesi del Sud America, esistono in tante varianti, tra le più famose ci sono quelle al pollo e quelle vegetariane. Vediamo insieme come preparare le vere empanadas con la ricetta argentina, quindi a base di carne, cipolle, uovo, olive e spezie.

Ingredienti

    Per la pasta:
    200 gr g di farina
    un pizzico di sale
    80 gr di burro
    3 cucchiai acqua
    Per il ripieno:
    4 uova sode
    140 gr di manzo tritato
    mezza cipolla tritata
    olio di oliva
    3 olive nere snocciolate
    1 cucchiaio d’uvetta
    paprika
    cumino
    1 uovo

Preparazione

Prendete una ciotola e mettete dentro la farina, il burro, il sale e l’acqua, impastate velocemente tutti gli ingredienti fino ad avere un panetto liscio e omogeneo. Formate una palla, avvolgetela con la pellicola e fatela riposare in frigo per mezz’oretta.

Tritate la cipolla e mettetela in un tegame con un po’ di olio extravergine di oliva, fatela appassire e poi mettete il manzo tritato, sgranatelo con la forchetta e cuocete a fuoco vivace per 2 – 3 minuti, aggiungete l’uvetta ammollata e ben strizzata, e poi unite paprica, il cumino, il sale ed il pepe, mettete mezzo bicchiere di acqua, abbassate la fiamma e cuocete la carne per circa 10 minuti mescolando spesso. Poi fate raffreddare tutto.

Infarinate una spianatoia e stendete la pasta sottilmente in modo da avere una sfoglia sottile, tagliate dei dischetti dal diametro di circa 12 centimetri e mettete al centro un po’ di ripieno, aggiungete un quarto di uovo sodo e un’oliva per ogni pezzo e chiudete le empanadas a mezzaluna sigillando bene i bordi con una forchetta. Disponete le empanadas in una teglia coperta di carta da forno e pennellatele con un uovo sbattuto, poi cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.

Le empanadas vanno cotte e servite sul momento, quindi dovete infornarle quando arrivano gli ospiti in modo da portarle in tavola calde e fragranti. Se volete potete prepararle prima, mettere sopra un telo e lasciarle così fino ad momento di cuocerle.

Foto | da Flickr di blmurch



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....