Seguici su

Campania

Le sfogliatelle ricce napoletane con la ricetta tradizionale

Le sfogliatelle ricce rappresentano una delizia tutta napoletana: ecco la ricetta per preparare in casa un dolce pronto a conquistare al primo morso nel rispetto della tradizione

Le sfogliatelle ricce napoletane con la ricetta tradizionale

[blogo-video id=”207760″ title=”Sfogliatelle sciuè sciuè” content=”” provider=”rai” url=”http://www.raiplay.it/iframe/video/2017/05/Sfogliatelle-sciu232-sciu232-f04b487f-c3b9-427c-a7e3-8159273395c2-ssi.html?iframe%26%autoplay=false” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA3NzYwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBzdHlsZT0iYm9yZGVyOiAwOyBwYWRkaW5nOiAwOyBtYXJnaW46IDA7IHdpZHRoOiAxMDAlOyBoZWlnaHQ6IDEwMCU7IiBzcmM9Imh0dHA6Ly93d3cucmFpcGxheS5pdC9pZnJhbWUvdmlkZW8vMjAxNy8wNS9TZm9nbGlhdGVsbGUtc2NpdTIzMi1zY2l1MjMyLWYwNGI0ODdmLWMzYjktNDI3Yy1hN2UzLTgxNTkyNzMzOTVjMi1zc2kuaHRtbD9pZnJhbWUlMjYlYXV0b3BsYXk9ZmFsc2UiIHdpZHRoPSIzMDAiIGhlaWdodD0iMjAwIiBzY3JvbGxpbmc9Im5vIiBhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49ImFsbG93ZnVsbHNjcmVlbiI+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDc3NjB7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzIwNzc2MCAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzIwNzc2MCBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]

Le sfogliatelle ricce napoletane fatte in casa costituiscono uno dei capisaldi della tradizione partenopea da non poter non provare almeno una volta nella vita. Si tratta di un dolce talmente particolare di fronte al quale è impossibile resistere: conquista tutti al primo morso.

La ricetta ed il ripieno delle sfogliatelle ricce napoletane si realizzano con ingredienti genuini, freschi e perfetti per ottenere il migliore dei risultati. Non lesinate sulla loro qualità. Puntate tutto su ricotta e uova freschissime, sui canditi – senza i quali le sfogliatelle non sarebbero sufficientemente tradizionali – e sul semolino, immancabile in numerosi dolci della tradizione campana.

Dessert che piace a tutti, il suo sapore, la sua consistenza, ma anche il suo aspetto, sono assolutamente inconfondibili e sono in grado di incuriosire chiunque. Non cedete alla tentazione di seguire la ricetta delle sfogliatelle ricce con pasta sfoglia pronta: la pazienza richiesta è parecchia, è vero, ma il primo morso vi ripagherà adeguatamente.

Ecco come si fanno le sfogliatelle napoletane in casa cercando di rispettare al meglio la tradizione campana.

Ingredienti

    400 gr di farina
    250 gr di ricotta
    200 gr di zucchero a velo
    150 gr di semolino
    150 gr di canditi
    50 gr di zucchero semolato
    1 uovo e 2 tuorli
    essenza di vaniglia
    cannella in polvere
    sale
    170 gr di burro

Preparazione

Versate la farina in una ciotola ed aggiungete 100 gr di burro, lo zucchero semolato, 1 pizzico di sale e poca acqua, tanta quanta ne basta per ottenere un impasto elastico. Create una palla e fate riposare, al coperto, per un’ora.

Adesso fate bollire 1/2 litro d’acqua leggermente salata, quindi unite il semolino versandolo a pioggia. Fate bollire per 5 minuti mescolando di continuo. Allontanate il semolino dal fuoco e fate raffreddare.

Mettete il semolino in una ciotola, aggiungete la ricotta, 150 gr di zucchero a velo, 1 uovo, i canditi sminuzzati, 1 goccia d’essenza di vaniglia e po’ di cannella in polvere. Mescolate, quindi fate riposare il composto in frigo coperto.

Sciogliete 50 grammi di burro. Stendete la pasta sottile e in forma rettangolare. Tagliatela in 4 pezzi uguali, spennellateli di burro e sovrapponeteli. Fate riposare mezz’ora.

Adesso arrotolate le sfoglie sovrapposte, chiudete le estremità e tagliate a fette. Appoggiate una fetta sul piano, spianate con il mattarello per ottenere un “incavo” all’interno del quale mettere un po’ di ripieno.

Piegate in due, fate aderire i bordi e sigillateli. Continuate nello stesso modo per ottenere le altre sfogliatelle quindi trasferitele su una teglia da forno imburrata, spennellatele con un tuorlo sbattuto e fatele cuocere 20 minuti in forno caldo a 200 gradi.

Abbassate a 180 e, dopo altri 20 minuti, abbassate a 160: cuocete per altri 10 minuti. Una volta cotte cospargete le sfogliatelle, ancora calde, di zucchero a velo.

Foto | Pinterest

Via | Sfogliatella



Ricette9 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette11 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette13 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette15 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...