Seguici su

Dolci

La mousse al cioccolato senza panna per il dessert gustoso ma leggero

Ecco una versione decisamente più leggera della mousse al cioccolato. Provate quella senza panna, per un dessert altrettanto delizioso

Solitamente, quando si parla di mousse, uno degli ingredienti principali è proprio la panna. Essa contribuisce a donare ai dessert in questione una consistenza spumosa, che è proprio il tratto distintivo delle stesse. Non tutti però la amano, o più semplicemente preferiscono ometterla per alleggerire il dolce. A questo proposito, ottenere una mousse al cioccolato deliziosa, seppur senza panna, non solo è possibile, ma anche più facile di quanto si pensi.

La ricetta della mousse al cioccolato senza panna è semplice ed alla portata di tutti. Il segreto per ottenere un dolce al cucchiaio altrettanto spumoso sta nell’aggiunta degli albumi montati a neve, che rappresentano un escamotage per ottenere l’effetto desiderato senza però aggiungere troppe calorie. Ve la consiglio vivamente, specie nel caso in cui siate in cerca di un dolce libidinoso ma allo stesso tempo leggero. Provate anche la mousse al caffè e quella al cioccolato classica.

Ingredienti

250 gr di cioccolato fondente
4 uova
50 gr di zucchero
30 gr di burro a temperatura ambiente
1 pizzico di sale

Preparazione

Ridurre il cioccolato a pezzi e metterlo in una ciotola a fondere a bagnomaria. Unire quindi il burro a cubetti e mescolare bene per farlo sciogliere ottenendo un composto omogeneo. Fare intiepidire. Adesso unire anche lo zucchero e mescolare bene. Montare invece gli albumi a neve con un pizzico di sale, quindi amalgamarli delicatamente con una spatola prestando attenzione a non farli smontare. Trasferire la mousse ottenuta nelle apposite ciotoline, quindi decorarle a piacere e porle in frigo per almeno 3-4 ore prima di servirle.

Foto | Crystal



Ricette4 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette6 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette8 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette11 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...