Seguici su

Ricette Antipasti

I pop corn di amaranto da fare in casa

La ricetta e i consigli per preparare dei favolosi pop corn di amaranto che potete fare sia dolci che salati

I pop corn sono stuzzichini amatissimi da tutti, si possono lasciare al naturale ma anche insaporire con un po’ di sale o di zucchero oppure con cioccolato, caramello o spezie miste. I pop corn di solito si fanno con il mais ma è possibile farli, in versione mignon, anche con l’amaranto. I pop corn di amaranto sono buoni e sfiziosi ma molto più piccolini di quelli tradizionali, se vi piacciono quelli di mais adorerete anche questi.

Ingredienti

    Amaranto
    Sale

Preparazione

Prendete una padella antiaderente e scaldatela per cinque minuti, poi mettete un cucchiaino di amaranto e mettete subito il coperchio. Dopo pochi secondi inizieranno a scoppiettare, appena non sentite più rumori togliete la padella dal fuoco e trasferite i vostri pop corn in un piattino. Procedete così fino ad avere la quantità di pop corn desiderata.

I pop corn di amaranto sono buonissimi al naturale, soprattutto se sono tiepidi, ma potete anche insaporirli con un po’ di sale, oppure sale e spezie miste come paprica, origano o curry. Ottime anche le versioni dolci, dato che sono minuscoli io vi consiglio di usare solo le polveri, come zucchero a velo, cacao o cannella, ed evitare glasse e caramello.

L‘amaranto è una pianta originaria del centro America, un alimento molto usato dagli Aztechi e dagli Incas, non contiene glutine ed è utile per chi è a dieta. L’amaranto è ricco di proteine di alta qualità e ne contiene circa il 16% di proteine ed è ricco anche di lisina, un amminoacido essenziale molto prezioso di cui sono carenti quasi tutti gli altri cereali. L’amaranto è una buona fonte di fibre e presenta anche calcio, fosforo, magnesio e ferro, presenta anche arginina, serina, acido glutammico, alanina, acido aspartico e poi vitamine del gruppo B e vitamina C. È considerato un alimento d’appoggio che si rivela molto utile anche in caso di patologie gravi e trattamenti pesanti, ad esempio il cancro, le sue proprietà nutrizionali regolano la digestione e sono un valido sostituto della carne.



Ricette2 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette4 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette6 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette7 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette8 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...