Seguici su

Dolci

La ricetta dei biscotti ad esse siciliani

I biscotti a esse siciliani sono dolcetti sfiziosi che profumano di un mix speziato fatto con anice stellato, sambuca all’anice e semi di finocchio

I biscotti a esse siciliani o biscotti della monaca sono una ricetta tradizionale catanese che è stata inventata da una suora di clausura e poi tramandata di generazione in generazione, adesso questi biscottini si possono acquistare nei supermercati dell’isola grazie ad una piccola azienda che si chiama Arena e li produce in modo semi industriale. Ecco la ricetta per provare a fare in casa questi strepitosi biscottini, ottimi da sgranocchiare il pomeriggio ma anche da inzuppare nel liquore.

Ingredienti

    1 kg di farina 00
    200 g di margarina
    200 g di zucchero
    50 g di strutto
    20 g di ammoniaca per dolci
    Latte
    100 ml sambuca all’anice
    un cucchiaino di anice stellato in polvere
    un cucchiaio di semi di finocchio pestati al mortaio
    Un pizzico di sale

Preparazione

Prendete una ciotola spaziosa e mettete la farina e il burro tagliato a pezzettini, impastate velocemente con i polpastrelli fino ad avere un composto sbriciolato e senza pezzi grossi di burro. Aggiungete lo strutto e la margarina, unite lo zucchero, i semi di finocchio tritati con il mortaio e poi un cucchiaino di anice stellato in polvere (se avete la spezia intera potete pestarla al mortaio o tritarla in un macinino). Incorporate la sambuca all’anice e iniziate ad impastare, poi unite il latte poco per volta, fino ad avere la consistenza tipica della pasta frolla. Aggiungendo il latte poco per volta non rischiate di avere un composto troppo morbido.

Formate una palla, avvolgetela con la pellicola trasparente, e fate riposare in frigorifero per un’oretta in modo che i sapori abbiano il tempo di mescolarsi per bene. Stendete l’impasto su una spianatoia infarinata allo spessore di un centimetro e mezzo, poi ritagliate delle striscioline spesse un centimetro. Ritagliate i rotolini a pezzi di circa 7 – 8 centimetri, arrotolateli e poi date una forma a “S”.

Mettete i biscotti su una teglia coperta di carta da forno e cuoceteli a 200°C per 15 minuti circa. Devono essere molto croccanti.



Ricette6 ore ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette8 ore ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette10 ore ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette11 ore ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette12 ore ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette1 giorno ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Pasta al tonno e limone

La pasta tonno e limone è una delle ricette facili e veloci che potete preparare quando non sapete cosa cucinare...

Ricette2 giorni ago

Scarola: 5 ricette imperdibili

Anche chiamata indivia, la scarola può essere liscia o riccia. Scopriamo come utilizzare questa insalata amarognola per creare deliziose ricette....

Ricette2 giorni ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette2 giorni ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...