Seguici su

Distillati

Gli gnocchi ripieni con la ricetta base

Ecco come si preparano gli gnocchi di patate ripieni, un primo piatto sfizioso e goloso da gustare con amici e familiari

Gli gnocchi ripieni sono una variante dei classici gnocchi di patate, la ricetta è molto simile, solo che il procedimento è un po’ più lungo perché si devono farcire e chiudere uno per volta. Gli gnocchi sono un impasto base della nostra cucina e vanno fatti con patate, farina, sale e uova, sono buonissimi, semplici e veloci e si prestano ad essere conditi in tantissimi modi diversi.

Ingredienti

    500 gr di patate
    200 gr di farina 00
    70 gr di fecola di patate
    40 gr di uovo
    150 g di taleggio
    150 g di speck

Preparazione

Lessate le patate per circa 35 – 40 minuti fino a quando saranno cotte e morbide, poi scolatele e fatele raffreddare. Sbucciate le patate e poi sciacciatele con lo schiacciapatate oppure con il passaverdure e raccoglietele in una ciotola spaziosa.

Mettete dentro anche l’uovo, la farina e la fecola e impastate bene, trasferite l’impasto su un tagliere e continuate con le mani fino ad avere un composto compatto ma morbido. Mettete speck e taleggio in un mixer e frullate in modo da avere un composto omogeneo.

Prendete una piccola porzione di impasto e mettete dentro mezzo cucchiaino di ripieno, chiudete lo gnocco e poi arrotolatelo nei palmi delle mani. Procedete così per tutto l’impasto che avete e man mano mettete gli gnocchi su un canovaccio cosparso di farina.

Portate a ebollizione dell’acqua salata a cui avrete aggiunto un cucchiaio di olio extravergine (serve per non far attaccare gli gnocchi l’un l’altro), versate i vostri gnocchi ripieni e aspettate che salgano in superficie, scolateli con il mestolo forato e poi ripassateli in padella con taleggio, burro e salvia.

Potete sostituire il ripieno con quello che vi piace ad esempio pezzetti di gorgonzola, salsiccia, mozzarella e pomodoro, pesto ecc. Divertitevi a creare tante gustose varianti.



Ricette3 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette5 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette7 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette8 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette9 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette10 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...