Seguici su

Dolci

Le crostatine di marmellata da provare a colazione

La ricetta per fare in casa delle crostatine ripiene di marmellata, dolcetti semplici e golosi per tutte le occasioni

Le crostatine di marmellata sono un dolce che ci accompagna sin da bambini, invece di acquistare le merendine confezionate possiamo farle in casa e vedrete che è molto più difficile a dirsi che a farsi. Le crostatine sono fatte con una base di pasta frolla che potete aromatizzare con spezie, cannella, agrumi ma anche nocciole o cacao, per il ripieno potete sbizzarrirvi con le marmellate che vi piacciono di più, dall’albicocca ai fichi, dall’arancia alle fragole.

Ingredienti

    300 gr di farina
    1 uovo
    1 tuorlo
    150 gr di zucchero
    Scorza di limone grattugiata
    120 gr di burro
    Marmellata

Preparazione

In una ciotola mettete la farina e il burro, impastateli velocemente con le mani fino ad avere un composto sbriciolato, poi aggiungete lo zucchero, la scorza del limone, l’uovo e il tuorlo, impastate bene tutto e formate un panetto, avvolgetelo con la pellicola e fate riposare l’impasto in frigorifero per mezz’oretta.

Stendete la pasta frolla allo spessore di mezzo centimetro e ricavate dei dischi delle dimensioni simili agli stampi per le crostatine. Imburrate e infarinate bene gli stampi e poi mettete dentro la frolla, tagliate via gli eccessi e poi bucherellate il fondo con una forchetta. Mettete dentro la marmellata che preferite e poi sopra mettete delle striscioline di pasta oppure potete anche fare dei simil biscottini che sostituiranno le strisce e daranno un tocco di allegria al vostro dolce.

Cuocete le crostatine in forno preriscaldato a 180°C per 15 – 18 minuti circa, fatele raffreddare e poi estraetele dallo stampo. Se volete potete fare una doppia farcitura con la crema pasticcera con sopra la marmellata, vedrete che saranno ancora più buone le vostre crostatine!



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....