Seguici su

Ricette primi piatti

Il risotto alla barbabietola con la ricetta di Cotto e Mangiato

Avete mai assaggiato il risotto alla barbabietola? Provatelo con la ricetta di Cotto e Mangiato, semplice e gustoso

[blogo-video provider_video_id=”ha1Nbwe0fIs” provider=”youtube” title=”Risotto alle barbabietole e crema al formaggio” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=ha1Nbwe0fIs”]

Primo piatto leggero e particolare, il risotto alla barbabietola rappresenta una pietanza alla quale ricorrere quando si abbia voglia di portare in tavola qualcosa di diverso dal solito. Superata l’iniziale diffidenza nei confronti della barbabietola, che spesso siamo abituati ad associare a quelle confezioni di plastica contenenti un composto viscido ben spremuto al loro interno, diventa un piatto gustoso e personalizzabile a piacere.

La ricetta, che proviene da Cotto e Mangiato, è semplice ed alla portata di tutti. Può essere tuttavia, e sotto consiglio della conduttrice, venire arricchita con l’aggiunta di un formaggio cremoso a piacere: provate con il taleggio o con il gorgonzola, da unire una volta cotto, per la mantecatura finale. Altre ricette a base di barbabietola che vi consiglio di provare sono la zuppa di barbabietole, una ricetta light e le barbabietole rosse cotte al forno.

Ingredienti

300 gr di riso
300 gr di barbabietole precotte o da cuocere
1/2 cipolla
formaggio grattugiato qb
1,5 lt di brodo vegetale
vino bianco
burro qb
sale e pepe

Preparazione

Ridurre le barbabietole in purea con l’aiuto del mixer quindi tenerle da parte. In una pentola versare invece il burro ed unire una cipolla tritata. Farla soffriggere quindi aggiungere il riso, farlo tostare bene e sfumare con il vino bianco. Iniziare ad unire il brodo, un mestolo alla volta, ed a metà cottura anche la purea di barbabietola. Una volta cotto il riso allontanare la pentola dalla fiamma e mantecare con il burro ed il formaggio. Spolverare con del pepe a piacere e servire subito.

Foto | Raul



Ricette2 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette8 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette9 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...