Seguici su

Cucina in TV

L’indivia al gratin con la ricetta di Luisanna Messeri

Secondo incredibilmente cremoso ed appagante, ecco come preparare l’indivia al gratin con la ricetta di Luisanna Messeri

L’indivia belga, nota anche come cicoria di Bruxelles, è una varietà dell’ortaggio caratterizzata da una forma piuttosto lontana da quella della classica cicoria. Si dice sia stata “scoperta” quasi per caso da un contadino a Bruxelles, il quale aveva lasciato a germogliare delle radici di cicoria in cantina salvo poi ritrovare al loro posto, dopo qualche tempo, questo ortaggio liscio e dalle foglie molto chiare. La premessa per introdurvi una ricetta imperdibile, quella dell’indivia al gratin di Luisanna Messeri, particolare e sfiziosa.

Si tratta, come è facile dedurre, di indivia gratinata al forno ma insieme ad una salsa appetitosa ottenuta aggiungendo ad una sorta di besciamella la creme fraiche, facilmente realizzabile in casa a partire da panna, yogurt greco e succo di limone. L’indivia al gratin è, tutto sommato, semplice da preparare e può essere proposta come secondo piatto appagante. Può, infine, anche essere preparata in anticipo e scaldata prima dell’arrivo in tavola. Provate anche l’indivia belga al forno con speck.

Ingredienti

6 cespi di indivia belga
12 fette di prosciutto cotto
300 gr di emmenthal grattugiato
500 ml di latte intero
30 gr di amido di mais
1 pizzico di noce moscata
sale e pepe
Per la crème fraiche:
50 ml di panna fresca
50 ml di yogurt greco
1 cucchiaio di succo di limone
1 pizzico di sale

Preparazione

Lessare l’indivia in acqua bollente salata per dieci minuti, scolarla, asciugarla bene e metterla da parte. Adesso in un pentolino versare il latte ed unire la maizena facendola sciogliere bene, quindi fare addensare. Nel frattempo dedicarsi alla crème fraiche: mescolare in una ciotola in parti uguali 50 ml di panna fresca e 50 ml di yogurt greco, un cucchiaio di succo di limone ed un pizzico di sale: unire quanto ottenuto al composto precedente a base di latte ed aggiungere anche la noce moscata. Cuocere ancora per circa un minuto. Unire adesso metà dose di formaggio grattugiato. Riprendere l’indivia avvolgerla con una fetta di prosciutto quindi chiudere il tutto con dello spago alimentare. Disporre l’indivia in una teglia e versare sopra la crema. Spolverare la superficie con l’emmenthal rimasto e trasferire in forno caldo a 200° per 10 minuti. Accendere il grill e cuocere ancora per 5.

Foto | Jeremy Keith



Ricette10 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette11 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette13 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette15 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette16 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....