Seguici su

Ingredienti

Zucca al forno con amaretti: la ricetta sfiziosa

Avete voglia di preparare un dessert goloso e pronto in pochi minuti? Ecco a voi la ricetta della Zucca al forno con amaretti. Scoprilo su Blogo.

Ecco la pasta alla zucca e funghi secchi per un primo gustoso

La Zucca al forno con amaretti è un ottimo contorno dal sapore agrodolce che può essere realizzato in pochissimi minuti e che si adatta perfettamente a qualsiasi situazione, sia le più informali, che quelle più chic.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è dello chef John Regefalk, il presentatore del programma tv “Chef…con un euro”. E allora cosa stiamo aspettando per realizzare questo manicaretto in poche e semplici mosse e low cost?

Ingredienti

    350 g Zucca
    100 g Cipolla rossa
    25 g Olio d’oliva
    5 g Burro
    Sale
    Pepe
    Salvia fresca
    30 g Latte
    17 g formaggio grattugiato
    10 g di farina
    Un pizzico di noce moscata
    1 Amaretto

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla zucca: dopo averla privata della zucca e dei filamenti interni, tagliate la polpa a fette non troppo sottili (in questo modo sarà molto più semplice cuocerle anche nella parte interna).

Prendete ora le cipolle rosse a spicchi e versatele all’interno di una ciotola abbastanza capiente insieme alla zucca, quindi aggiungete dell’olio di oliva e trasferite il tutto sopra ad una teglia per il forno che avrete precedentemente foderato con un foglio di carta oleosa. Condite ora con il burro sciolto, il sale, il pepe e le foglie di salvia fresca.

Mettete a cuocere il tutto nel forno per circa 40 minuti a 180 gradi, ricordandovi di girare le fette di zucca e di cipolla a metà cottura, in modo da non far abbrustolire troppo il lato superiore.

Nel frattempo preparate a parte la fonduta con il formaggio: mescolate il latte freddo insieme alla farina facendovi aiutare da una frusta, in modo da evitare la formazione di grumi. Fate cuocere il composto all’interno di un pentolino fino a raggiungere l’ebollizione, quindi spegnete il fuoco.

Aggiungete ora il formaggio grattugiato a fuoco spento, continuando a mescolare con la frusta. Condite il tutto con una presa di sale e la noce moscata, quindi coprite il pentolino con un coperchio e lasciate riposare da una parte in un posto caldo.

Versate ora la zucca e la cipolla all’interno dei piatti, decorando il tutto con la fonduta. Guarnite quindi con un amaretto spezzettato, le scaglie di formaggio grattugiato e delle piccole foglioline di salvia fresca.

Bon apettit!

Seguimi su Twitter.



Ricette9 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette11 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette13 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette14 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....