Seguici su

Ricette Carne

La Tartare di manzo alla francese: la ricetta classica

Ecco a voi la ricetta della Tartare di manzo spiegata passo passo: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

La Tartare di carne è una pietanza la cui origine è da imputare alla tradizione gastronomica francese. Questo manicaretto fa parte della cucina crudista: la carne e l’uovo, infatti, si gustano senza cuocerli.

Il sapore molto intenso di questa pietanza, la rende unica nel suo genere e perfetta per essere presentata ai propri ospiti anche nelle occasioni più formali e chic e riuscirà sicuramente a conquistare il palato dei commensali più cinici. Ma vediamo ora come prepararla in poche e semplici mosse.

Ingredienti

    carne di manzo, 200gr
    tuorli, 2
    limone, mezzo
    prezzemolo, un ciuffetto
    salse a scelta
    sale, pepe

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla carne di manzo: nel caso non abbiate avuto la possibilità di farvela preparare appositamente per l’occasione dal macellaio, vi consiglio di prendere un pezzo di polpa privo di grasso e nervetti e di tagliarla finemente a cubetti.

Una volta pronta, riponete la carne all’interno di una ciotola abbastanza capiente e conditela con il succo di mezzo limone, il prezzemolo fresco appena tritato e un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene gli ingredienti, quindi mettete a riposare nel frigorifero almeno per una ventina di minuti.

Trascorso il tempo indicato, riponete la carne all’interno dei piatti da portata: per dargli la forma circolare tipica della tartare, vi consiglio di farvi aiutare dall’utilizzo di un coppapasta. Nella parte superiore, ricordatevi di formare una specie di conca.

Proseguite con la preparazione del vostro manicaretto posizionando all’interno della conca superiore il tuorlo d’uovo crudo, quindi condite il tutto con un pizzico di sale e pepe. A questo punto la vostra tartare di manzo è pronta per essere servita ai vostri ospiti e gustata immediatamente.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.

photocredit: Robert



Ricette37 minuti ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette3 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette5 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette6 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette7 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...