Seguici su

Cucina in TV

Lasagna contadina: la ricetta gustosa di Buddy Valastro

La ricetta per un primo piatto gustoso e vegetariano tutto da provare: la Lasagna Contadina di Buddy Valastro. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

La ricetta che andiamo a sa preparazione della Lasagna contadina, un primo piatto dal sapore rustico presentato dal Boss delle Torte in occasione di una delle ultime puntate del programma “In cucina con Buddy”, andato in onda su Real Time.

Questa versione delle lasagne si presenta come un primo piatto davvero ricco di verdure e molto saporito, perfetto per chi ha voglia di gustare un manicaretto gustoso senza sgarrare troppo alla dieta. Ma scopriamo ora insieme tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo.

Ingredienti (per 8/10 persone)

    450 g di lasagne
    3 cucchiai di olio d’oliva
    1 grande cipolla grande tritata
    2 spicchi di aglio tritati
    2 tazze di funghi
    1 peperone rosso tritato
    2 piccole zucchine tagliate a rondelle
    2 piccole zucche gialle tagliate a tocchetti
    4 cucchiai di burro
    ¼ di tazza di farina
    2 tazze di latte
    ¾ di tazza di parmigiano grattugiato
    Sale
    Pepe
    300 g circa di spinaci (freschi o surgelati) lessati, ben scolati e tritati
    450 g di ricotta
    1/3 di tazza di pesto (Buddy master pesto)
    450 g di (mozzarella per la pizza) tagliata a cubetti

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mettendo nel forno preriscaldato a 190° C una teglia imburrata di 23×33 cm. Nel frattempo portate ad ebollizione abbondante acqua salata dentro una pentola, quindi gettatevi all’interno le sfoglie di lasagna che farete cuocere al dente. Una volta pronte, scolatele e lasciatele raffreddare.

Scaldate ora l’olio d’oliva in una larga padella su fiamma medio alta. Quando sarà caldo, aggiungete le cipolle e l’aglio con un pizzico di sale, quindi fate soffriggere per circa 30 secondi. Aggiungete poi i funghi, il peperone, le zucchine e la zucca gialla. Aggiustate di sale e abbassate il fuoco; spadellate per una decina di minuti finché gli ortaggi non si saranno ben ammorbiditi.

Nel frattempo, in una casseruola a parte, mettete a scaldare il latte; in un altro contenitore scaldate il burro a cui andrete ad aggiungere poi la farina e cuocete per uno o due minuti facendo attenzione che non si formino grumi. Aggiungete a filo il latte caldo fino a ottenere un composto omogeneo. Portate il tutto ad ebollizione a fuoco medio e cuocete, continuando a mescolare, finché non inizia ad addensarsi. Aggiungete quindi la ½ tazza di parmigiano e lasciate amalgamare bene. A questo punto togliete dal fuoco e aggiungete agli spinaci tritati. Aggiustate di sale e pepe.

In una ciotolina a parte mescolate la ricotta con il pesto.

Nella teglia precedentemente imburrata create un sottile strato di composto di spinaci. Aggiungete poi uno strato di lasagne, 1/3 di composto di ricotta con il pesto, 1/3 di verdure, 1/3 di composto di spinaci, ¼ di mozzarella. Ripetete questa operazione altre 2 volte. Ultimate la vostra creazione con uno strato di lasagne, il composto di spinaci tenuto da parte, la mozzarella e ¼ di tazza di parmigiano.

Coprire le lasagne con un foglio di alluminio e mettete a cuocere nel forno per 20 minuti. Trascorso il tempo indicato, togliete il foglio di alluminio e proseguite con la cottura per altri 20 minuti. Lasciate raffreddare per 10-20 minuti prima di servire.

Nel frattempo ungete la scarola e cuocetela finché i gambi non si saranno ben ammorbiditi, quindi scolatela e passatela sotto l’acqua fredda in modo da bloccare la cottura. In una padella larga, intanto, fate dorare la salsiccia facendola saltare su fuoco medio per circa 7-10 minuti.

Ultimate facendo tostare pinoli e uvette fino a raggiungere la doratura. Aggiungete quindi la scarola e, in ultima, anche la salsiccia. Cospargete il tutto con la scorza e il succo di limone. Servire tiepido.

Bon appetit!



Ricette13 ore ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette15 ore ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette17 ore ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette18 ore ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette1 giorno ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...

Ricette2 giorni ago

Falafel di ceci in friggitrice ad aria

Falafel in friggitrice ad aria: la ricetta delle polpette di ceci vegetariane orientali, saporite e pronte in pochi minuti. Piatto...

Ricette2 giorni ago

Spaghetti risottati con gamberi, asparagi e limone

Voglia di una pasta dal sapore di mare e dal gusto fresco? Ecco a voi gli spaghetti risottati con gamberi,...

Ricette3 giorni ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette3 giorni ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette3 giorni ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette3 giorni ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...