Seguici su

Ricette Antipasti

Le capesante al burro e brandy per il cenone di Capodanno

Ecco la ricetta semplice per preparare le capesante al burro e brandy. Perfette sia come antipasto che come secondo piatto del cenone di Capodanno

Ricetta semplice per un piatto altamente raffinato, da servire in occasione di ricorrenze particolari, come è ad esempio il Capodanno. Si tratta di un antipasto/secondo piatto a base di pesce da inserire in un menù festivo, estremamente facile da realizzare. Proprio in questa sua essenzialità sta il punto di forza di tale portata. Le capesante al burro e brandy non richiedono che pochi ingredienti, gli stessi che conferiscono loro un gusto irresistibile.

Per donare un tocco di eleganza al piatto potreste decidere di servirle all’interno delle loro conchiglie non appena cotte anche se altrettanto d’effeto risulterà disporle direttamente nei piatti da portata su un letto di insaltina verde ed irrorate con il loro sugo di cottura. Altre ricette simili che vi potrebbero interessare sono quella delle capesante al forno gratinate e quelle cotte in padella.

Ingredienti

8-10 capesante
burro qb
sale qb
Brandy

Preparazione

Aprire le capesante e prelevare i molluschi dall’interno eliminando la parte scura viscida. Lavarli bene ma delicatamente quindi asciugarli con cura utilizzando della carta assorbente da cucina. Adesso scaldare bene una padella o una piastra. Una volta rovente unire le capesante e coprirle con una noce di burro, un pizzico di sale e del brandy (un cucchiaio su ogni capasanta). Portare a cottura e servire immediatamente, ben calde.

Foto | jordanmit09

Servite in un piatto da portata…e munitevi di pane per fare la “sca



Ricette2 ore ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette4 ore ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette6 ore ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette9 ore ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...

Chef ai fornelli con padella Chef ai fornelli con padella
Ingredienti1 giorno ago

I migliori utilizzi della panna da cucina: cremosità e versatilità nei piatti

La panna da cucina è un ingrediente fondamentale in molte cucine, apprezzata per la sua capacità di aggiungere cremosità, ricchezza...

Ricette1 giorno ago

Lasagne agli asparagi

Le lasagne agli asparagi e besciamella al forno sono un piatto perfetto da portare in tavola per fare un figurone:...

Ricette1 giorno ago

Agnello alla lucana

Scopriamo una ricetta originaria della Basilicata: l’agnello alla lucana, perfetto per le domeniche in famiglia o come ricetta di Pasqua....

Ricette1 giorno ago

Carbonara di asparagi

Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo per realizzare la carbonara di asparagi, una variante della ricetta tipica...

Ricette1 giorno ago

La colazione rock di Jovanotti: Ova alla Jova

Scopriamo come preparare le ova alla Jova, la ricetta delle uova a nuvola molto amate dal cantante Jovanotti. Ha spopolato...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi con il Bimby

Preparare il risotto con gli asparagi con il Bimby è l’idea giusta se avete poco tempo ma non volete rinunciare...

Ricette2 giorni ago

Pasta asparagi e panna

Perfetta anche per le grandi occasioni, la pasta asparagi e panna è semplice da preparare e dà il suo meglio...

Ricette2 giorni ago

Pan di Spagna: ricetta, trucchi e consigli

Il pan di Spagna è una delle ricette basi della pasticceria. Ecco come prepararlo alla perfezione e alcune dritte extra....