Seguici su

Ricette Antipasti

Come fare gli spiedini di pesce per Capodanno

Ecco a voi la ricetta per preparare dei deliziosi Spiedini di pesce per Capodanno: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

Gli Spiedini di pesce sono una ricetta deliziosa che può essere facilmente inserite all’interno del menu di Capodanno grazie alla sua semplicità di realizzazione e alla sua versatilità: sono perfetti, infatti, per essere proposti sia come antipasto chic, che come secondo di pesce sfizioso.

La versione che andiamo a scoprire oggi è davvero molto saporita e vi permette di fare un figurone con i vostri ospiti, anche se avete a che fare con dei commensali dal palato piuttosto esigente. Scopriamo ora insieme tutte le fasi di preparazione.

Ingredienti

    capesante al brandy, 3 per spiedino
    pomodori ciliegino, 4 per spiedino
    foglie di basilico, 2 per spiedino
    sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle capesante al brandy, che dovrete preparare seguendo la ricetta che potete trovare a questo link. Considerate che il tepmpo di realizzazione è di circa una decina di minuti, nel caso non le abbiate già pronte.

Nel frattempo, procedete con i pomodori ciliegino: dopo averli lavati accuratamente sotto un getto di acqua corrente e asciugati con un panno pulito da cucina, metteteli a spadellare all’interno di una pentola insieme ad un filo di olio ed un pizzico di sale e pepe. Non appena i pomodorini saranno pronti (basterà che si ammorbidiscano leggermente), toglieteli dalla cottura e metteteli da parte a riposare.

Prendete ora i vostri stecchini e infilzatevi i pomodorini e le capesante alternandoli. Decorate poi ogni singolo spiedino con un paio di foglie di basilico, quindi servite subito ancora caldi (deliziosi anche se gustati a temperatura ambiente).

Bon appetit!



Ricette3 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette5 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette7 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette8 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette9 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette10 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...