Seguici su

Dolci

La ciambella alla ricotta senza burro con la ricetta facile

Siete stanchi di mangiare cibi pesanti? Per colazione preparate la nostra deliziosa ciambella alla ricotta senza burro, leggera ma sfiziosa!

La ciambella alla ricotta è un dolce semplice e genuino che si può gustare a colazione, io lo preparo abbastanza spesso e mi piace aggiungere anche le gocce di cioccolato fondente, uno sfizio per iniziare la giornata nel modo giusto. Vediamo insieme come preparare una deliziosa ciambella alla ricotta senza burro, un dolcetto leggero da preparare in questi giorni a cavallo tra Natale e Capodanno.

Ingredienti

    250 gr di farina
    300 gr di ricotta
    180 gr di zucchero
    2 uova
    100 ml di latte
    70 ml di olio di semi
    1 pizzico di sale
    1 bustina di lievito
    70 gr di gocce di cioccolato fondente

Preparazione

Sbattete le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche, poi aggiungete l’olio di semi, il sale e la ricotta e continuate a mescolare. Setacciate insieme la farina e il lievito e incorporateli al composto di uova, aggiungete man mano anche il latte in modo da mantenere l’impasto soffice.

Mettete 60 gr di gocce di cioccolato e mescolate con una spatola per incorporarle. Imburrate uno stampo per ciambelle e versate il composto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e poi aggiungete le gocce di cioccolato rimaste. Cuocete la ciambella in forno preriscaldato a 180°C per 35 minuti circa. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino, infilzatelo dentro la torta, se esce pulito la torta è pronta, se c’è attaccato dell’impasto dovete prolungare la cottura per qualche altro minuto. Iniziate con 5 minuti e poi fate di nuovo la prova dello stecchino.

Fate raffreddare la vostra ciambella e poi decoratela con un po’ di zucchero a velo. Se volete potete dividere l’impasto in due parti ed aggiungere 35- 40 gr di cacao amaro ad una, poi versate i due impasti e li mescolate con pochissimi giri di forchetta.



Ricette4 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette6 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette8 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette11 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...