Seguici su

Ricette Contorni

Il menù di Natale senza latticini in 5 portate

Le ricette di Gustoblog per portare in tavola un menù senza latticini per il pranzo di Natale dall’antipasto al dolce.

Il menù di Natale senza latticini è un compromesso tra salute e gusto, è adatto a chi è intollerante al latte o non lo mangia per scelta o perché non lo digerisce. Le intolleranze alimentari, le allergie, le diete vegane o vegetariane, non sono mai un problema quando si mangia in casa propria, sappiamo cosa mangiare, come cucinarlo e cosa eventualmente preparare per i nostri ospiti. I problemi possono nascere quando dobbiamo preparare un menù a cinque portate per persone che mangiano in modo diverso rispetto a noi. Oggi vi propongo un menù di Natale senza latticini, piatti gustosi e buonissimi perfetti per conciliare i palati di chi mangia tutto e di chi invece non può assumere il latte.

Frittelle di zucchine

Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a julienne, poi fatele sgocciolare in uno scolapasta con un peso sopra. Nel frattempo sbattete le uova e unite il sale e il prezzemolo tritato, mettete anche le zucchine e mescolate bene. Dividete il composto in degli stampi in silicone e cuocete a 180°C per 20 – 25 minuti.

Lasagne alle verdure

Le lasagne potete prepararle secondo la ricetta tradizionale, potete farle con il ragù o vegetariane, l’unica accortezza è che non dovete mettere niente che contiene il latte, quindi niente formaggio, besciamella e parmigiano. La besciamella potete usarla ma dovete farla vegana, preparate una base con olio e farina e poi mettete il latte di soia, oppure quello di riso. Evitate il latte di avena perché è troppo dolce.

Roast beef in crosta di sale

Preparate un trito di erbe aromatiche con rosmarino, timo e alloro e rotolateci sopra la vostra carne, legatela con lo spago in modo che mantenga la forma. Prendete una pirofila da forno con i bordi alti e fate uno strato di sale grosso di un centimetro, mettete sopra il vostro roast beef e poi copritelo completamente con il sale rimasto. Cuocete in forno caldo a 200°C per 45 minuti circa.

Patate al forno

Lavate un chilo di patate, sbucciatele e tagliatele a pezzi non troppo piccoli, poi mettetele in una ciotola e copritele con acqua fredda, lasciatele riposare per una ventina di minuti cambiando l’acqua almeno una volta, in questo modo perdono l’amido e saranno più croccanti. Sgocciolate bene le patate e poi conditele con l’olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino tritato. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 35 – 40 minuti.

Crostata alla crema di limone

Preparate una base tradizionale per la crostata ma usando una pasta frolla all’olio di semi, stendetela e mettetela in una teglia, bucherellate il fondo con una forchetta e poi ponete sopra la carta da forno con sopra dei fagioli secchi. Cuocete la frolla in forno a 180°C per 20 minuti circa. Nel frattempo preparate la crema vegana al limone e fatela raffreddare. Fate raffreddare la pasta frolla e poi mettete sopra la crema, stendetela in modo uniforme e decorate con lamponi freschi e zucchero a velo.



Ricette2 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette4 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette6 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette24 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...