Seguici su

Dolci

La ricetta base dei baci di dama

Dalla tradizione piemontese, la ricetta base per preparare i baci di dama

A volte cerchiamo affannosamente idee originali, mentre è dalle tradizioni regionali che ci arriva la soluzione ideale: i baci di dama, infatti, sono dolcetti golosissimi che aspettano solo di essere mangiati! Oggi ve li proponiamo nella ricetta base – tra l’altro molto semplice e veloce – che potrete poi arricchire con tutta la fantasia di cui siete capaci, e magari utilizzarli come sorpresa nella calza della Befana: vedrete che grandi e piccini si leccheranno i baffi!

Ingredienti

    150 g di farina
    150 g di zucchero
    150 g di mandorle sgusciate
    150 g di burro
    60 g di cioccolato fondente

Preparazione

Sbollentate le mandorle, pelatele e fatele tostare per qualche minuto in forno caldo a 180°, quindi tritatele finemente.

Unite al trito lo zucchero e la farina, poi il burro morbido e lavorate fino a ottenere un composto omogeneo dal quale ricaverete tante palline del diametro di circa 1.5 cm che schiaccerete leggermente alla base.

Disponete i baci di dama sulla placca del forno foderata e cuoceteli a 180° per circa un quarto d’ora, poi sfornateli e fateli freddare completamente, mentre fondete a parte il cioccolato che andrà spalmato sui dolcetti dalla parte della base. Accoppiate i dolcetti a due a due, lasciate solidificare il cioccolato e servite.

Foto | thethrillstheyyeld



Ricette42 minuti ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette3 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette21 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette23 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...