Seguici su

Dolci

La ricetta della marmellata di melograno come portafortuna di Capodanno

Perchè non realizzare, in vista del Capodanno, una deliziosa marmellata di melograno? Perfetta come goloso portafortuna

La marmellata di melograno rappresenta una confettura autunnale dal gusto delicato perfetta da servire in occasione delle feste. Non importa quale sia l’utilizzo che vogliate farne, essa risulta particolarmente versatile tanto da potere essere consumata indistintamente a colazione, sul pane o sul pandoro (perchè no), o come antipasto semplicemente spalmata sui crostini ed abbinata al formaggio di turno.

Perchè non prepararla come una sorta di portafortuna per Capodanno? Siete ancora in tempo: potreste già portarvi avanti andando alla ricerca di barattolini di vetro adatti all’occasione per poi confezionarli a dovere. La realizzazione della marmellata di melograno non è per niente difficile ma richiede una certa pazienza nello sgranare i chicchi di questi frutti tanto particolari quanto affascinanti. Provate anche il liquore al melograno ed il risotto con melagrana e arancia.

Ingredienti

8 melagrane
1/2 kg di zucchero
2 mele

Preparazione

Lavare bene le mele, tagliarle a spicchi eliminando il torsolo ed i semi. Adesso tagliare anche le melegrane in due e sgranarle con attenzione eliminando i residui buccia. Una volta raccolti tutti i semi passarli al passarverdure e filtrare il succo ottenuto con un colino. Versarlo in una pentola insieme allo zucchero e alle mele, quindi cuocere per circa un’ora dal momento in cui raggiunge l’ebollizione. Trasferire il composto ottenuto all’interno dei vasetti sterilizzati e fare raffreddare da capovolti.

Foto | Paul Alexander



Ricette4 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette5 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette7 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette9 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette10 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette11 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette1 giorno ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....