Seguici su

Ingredienti

Il purè aromatico di lenticchie per il cenone di Capodanno

Qualche idea alternativa per il Cenone di Capodanno? Ecco a voi la ricetta per il Purè aromatico di lenticchie: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

La ricetta facile delle lenticchie secche

Il purè aromatico di lenticchie è un contorno a base di legumi vegan che è perfetto da realizzare in occasione del Cenone di Capodanno: come iniziare il nuovo anno senza gustare questo delizioso ingrediente che è il simbolo della fortuna?

La ricetta che vi andiamo a presentare oggi è davvero molto semplice e veloce da realizzare ed è nidiata soprattutto per chi vuole rispettare la tradizione senza per questo dover rinunciare al gusto. Ma scopriamo insieme come realizzarlo.

Ingredienti

    400 g Lenticchie secche
    1 Sedano
    1 Carota
    5 Foglie di salvia
    Cipolla bianca, mezza
    Timo
    Maggiorana
    Sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta la sera prima, riponendo le lenticchie all’interno di una ciotola e ricoprendole con dell’acqua fredda, quindi lasciatele riposare in ammollo per almeno 12 ore prima di iniziare a lavorarle.

Il giorno dopo, prendete una casseruola e versatevi all’interno la cipolla tritata finemente insieme ad un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva; quando avrà iniziato ad appassire, aggiungete anche la carota tritata e il gambo di sedano tagliato a listarelle.

Una volta pronto il soffritto, aggiungete le lenticchie scolate e fate tostare i legumi per qualche minuto. A questo punto versate un paio di bicchieri di acqua, quindi proseguite con la cottura finché i legumi non si saranno ben ammorbiditi.

Quando sarà pronto, trasferite il tutto insieme al timo e alla maggiorana all’interno di un mixer da cucina, quindi frullate il tutto fino a realizzare una crema densa ed omogenea. Versate infine la purea nella casseruola e fatela sobbollire per qualche minuto con le foglie di salvia. Servite ancora caldo dopo aver aggiustato con un pizzico di sale e pepe.

Bon appetit!



Ricette8 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette10 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette12 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette14 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette1 giorno ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette1 giorno ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette2 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette2 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette2 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...