Seguici su

Dolci

Il panpepato secondo la ricetta tradizionale per Natale

La ricetta natalizia del Panpepato, il dolce tipico umbro da preparare in occasione delle Feste: scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo.

Il Panpepato è un dolce tipico che ha visto la propria origine in Umbria e che, solo successivamente, è stato esportato a Roma. Il suo gusto originale e caratteristico è riuscito a conquistare moltissime persone al punto da farlo diventare uno dei dolci tradizionali di Natale a cui nessuno può resistere durante le Feste.

Questo dolce non è difficile da preparare, anzi. L’unica cosa che rende il tutto un po’ più complicato è la presa di consapevolezza che sporcherete tutta la cucina durante le fasi di realizzazione di questa ricetta (tratta da qui). Ma, a parte questo piccolo dettaglio, bisogna provarlo almeno una volta.

Ingredienti

    3 kg di noci
    2 kg di nocciole
    1 kg di mandorle dolci
    300 grammi di cioccolato fondente
    800 grammi di uvetta
    2 bucce arance
    2 litri di vino bianco
    1 kg di zucchero
    2 kg di miele
    2 kg di farina
    30 grammi di pepe nero
    cannella a piacere

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta mettendo la frutta secca in forno e facendola tostare per qualche minuto: in questo modo sarà molto più semplice staccare la pellicina esterna. Nel frattempo, in un pentolino a parte, mettete a bollire la buccia di arancio e lo zucchero insieme al vino: facendo così trasformerete le scorze in simil-canditi.

Prendete ora il cioccolato fondente e mettetelo a sciogliere a bagnomaria. Seguite lo stesso tipo di procedimento per il miele.

Prendete ora una ciotola abbastanza capiente e versateci all’interno la frutta secca senza pelle, il vino bollito, le bucce d’arancio tagliate a pezzettini, l’uvetta, la cannella, il cioccolato fondente sciolto e il pepe e iniziare a lavorare il tutto con le mani in modo abbastanza energico.

Aggiungete al composto appena realizzato anche il miele e la farina finché non sarete riusciti ad ottenere un composto compatto ed omogeneo, quindi mettete da parte a riposare per l’intera notte dopo averlo coperto da un panno.

La mattina seguente accendete il forno a 180 e, mentre attendete che si riscaldi, lavorate nuovamente l’impasto a mano, quindi dividetelo in tante cupoline con le mani bagnate: in questo modo eviterete che l’impasto si attacchi alle mani.

Adagiate i dolcetti sopra ad una teglia per il forno precedentemente foderata con la carta oleosa e ricoprite il tutto con la farina, quindi cuocete a 100 gradi per almeno un’ora. Quando avranno preso il colore dorato, toglieteli dalla cottura e gustateli a temperatura ambiente.

Seguimi su Twitter.



Ricette20 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette22 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette24 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette1 giorno ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette3 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...