Seguici su

Prodotti di nicchia

L’anguilla arrosto da preparare secondo la tradizione di Natale

Ecco come preparare in casa l’anguilla arrosto, un secondo di Natale perfetto per portare in tavola la tradizione

L’anguilla arrosto è uno dei piatti tipici delle feste di Natale, è il classico secondo piatto della vigilia e si prepara in molte città d’Italia. Le anguille più pregiate e prelibate sono quelle di Comacchio che sono da preferire a tutte le altre per il sapore e la consistenza. Per fare le anguille arrosto non servono indicazioni particolari, c’è chi toglie la pelle e chi la lascia, chi insaporisce il pesce con la salvia e chi con l’alloro e chi preferisce il vino al bianco.

Ingredienti

    1 anguilla di circa 1 kg
    Sale
    Limone
    Alloro oppure salvia

Preparazione

La pulizia dell’anguilla cambia un pochino in base al tipo di pesce che si acquista, quelle piccole generalmente si possono lasciare intere, se invece sono grandi è preferibile togliere la pelle che è molto grassa e saporita e potrebbe non essere gradita a tutti. Quindi lavate le anguille e strofinatele con un panno in modo da renderle meno scivolose possibile, se avete dei pesci piccoli vi basterà infilzarli con uno stecco di legno o di metallo e arrotolarle, come si fa con la salsiccia, oppure piegarle a “U”.

Se le vostre anguille sono grosse è meglio togliere la pelle, praticate un taglio sotto la testa e poi con una pinzetta staccate la pelle, tiratela bene e con forza verso la coda in modo da staccarla tutta insieme. Tagliate l’anguilla a tocchetti di circa 3 – 5 centimetri e infilzateli su uno spiedino alternandoli con l’alloro oppure con la salvia.

Cuocete l’anguilla alla brace per circa 30 minuti. Accompagnate l’anguilla con sale e pepe e spicchi di limone e un pochino di olio extravergine di oliva e servitela ben calda.



Ricette3 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette5 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette7 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette10 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette1 giorno ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...