Seguici su

Castagne

Il cheesecake alle castagne con la ricetta di Benedetta Parodi

Un dolce ricco e libidinoso perfetto per il pranczo della domenica: provate il cheesecake alle castagne di Benedetta Parodi

Ecco una ricetta dedicata agli amanti dei cheesecake. Avete già provato quello alle castagne con la ricetta di Benedetta Parodi? Nel caso in cui la risposta sia negativa ve lo consiglio vivamente. Si tratta di un dolce al cucchiaio con una marcia in più, la presenza della crema di marroni, da utilizzare all’interno della farcia, e dei marron glacè, insuperabili.

Il dolce che ne risulta è particolarmente ricco (e calorico) ma adatto al periodo e perchè no, anche ad essere inserito all’interno di un menù festivo. Io l’ho letteralment adorato. A completare il dolce, come se non fosse già abbastanza ricco, una crema a base di cioccolato, latte e panna, per non farsi mancare niente. Provate anche il cheesecake alla zucca e quello alla ricotta con la ricetta originale.

Ingredienti

250 gr di biscotti secchi
zenzero in polvere qb
125 gr di burro
2 uova
500 gr di ricotta vaccina
125 gr di yogurt greco
250 gr di crema di marroni
100 gr di cioccolato fondente
latte qb
panna qb
marron glacé qb

Procedimento

Tritare i biscotti con l’aiuto del mixer ed unire lo zenzero, quindi aggiungere anche il burro fuso e freddo ed un uovo e mescolare bene fino ad ottenere un impasto ben omogeneo. Versarlo sul fondo di una teglia rivestita di carta forno e pressarlo, quindi trasferire in frigo. Adesso preparare la farcia: mescolare in una ciotola la ricotta con lo yogurt. Unire la crema di marron glacè e un uovo e mescolare ancora, quindi versare quanto ottenuto all’interno di una tortiera e infornare a 180°C per 45 minuti. Sfornare il dolce e farlo raffreddare, preparare la copertura: fare sciogliere in un pentolino il cioccolato con poca panna e latte. Decorare la torta con la crema ottenuta e qualche marron glacè a pezzi.

Foto | jamieanne



Ricette8 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette9 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette11 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette13 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette14 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette15 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....