Seguici su

Ortaggi

Zuppa di barbabietole: la ricetta light e saporita

Qualche idea per un primo piatto di stagione light e saporito? Prova la Zuppa di barbabietole con la ricetta spiegata passo passo su Blogo.

La zuppa di barbabietole rosse è un primo piatto molto saporito perfetto da realizzare in occasione di queste fredde giornate invernali, giusto per riscaldarsi un po’ senza rinunciare al gusto.

La ricetta che andiamo a scoprire oggi è una versione vegetariana e light: perfetta quindi anche per chi è attento alla linea e vuole rimanere leggero prima delle grandi abbuffate natalizie. Ma scopriamo insieme come realizzarla.

Ingredienti (per 2 persone)

    barbabietole rosse già lessate, 250gr
    patate, 2
    porro, mezzo
    dado vegetale, 1
    acqua, 500ml
    sale, pepe, olio

Preparazione

Iniziamo la nostra ricetta prendendo una casseruola dai bordi alti e mettendovi a soffriggere all’interno il porro tagliato a rondelle molto sottili insieme ad un paio di cucchiai di olio. Non appena avrà iniziato ad appassire, aggiungete l’acqua e insaporite con il dado.

Versate nella pentola anche le patate che avrete precedentemente sbucciato e tagliato a cubetti molto piccoli, quindi proseguite con la cottura per una decina di minuti, finché non vedete che il tubero si sarà ben ammorbidito.

A questo punto, trasferite il tutto all’interno di un mixer da cucina e frullate il tutto fino a creare una crema piuttosto liscia ed omogenea. Incorporate anche metà delle barbabietole rosse tagliate a pezzettoni.

Versate nuovamente il tutto nella pentola e aggiungete le barbabietole rosse avanzate, quindi proseguite con la cottura per qualche altro minuto. Aggiustate il tutto con un pizzico di sale e pepe, quindi servite ancora bollente accompagnando con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo.

Bon appetit!

Seguimi su Twitter.



Ricette2 ore ago

Lamponi ricoperti di cioccolato

Scopriamo come preparare i lamponi ricoperti di doppio cioccolato (bianco e al latte o fondente), simili ai famosissimi Franuì. Se...

Ricette4 ore ago

Guacamole allo yogurt

Guacamole allo yogurt, una ricetta diversa per rendere questa diffusissima salsa messicana ancora più morbida e vellutata. Avete già assaggiato...

Ricette6 ore ago

Crema diplomatica

Scopriamo la ricetta della crema diplomatica, una base della pasticceria nata dall’unione tra crema pasticcera e panna. La crema diplomatica,...

Ricette7 ore ago

Linguine al limone

Preparare condimenti diversi richiede tempo e spesso non ne abbiamo. Ecco quindi che le linguine al limone vi salvano il...

Ricette8 ore ago

Triglie al cartoccio

Ecco una ricetta facile e veloce per preparare delle buonissime triglie al cartoccio, un secondo piatto di pesce ricco di...

Ricette9 ore ago

Tiramisù di Iginio Massari

Scopriamo insieme trucchi e segreti per preparare il tiramisù di Iginio Massari, il Maestro della pasticceria italiana, con una ricetta...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina ai carciofi

Vediamo insieme come preparare la torta pasqualina ai carciofi: la variante del piatto tipico ligure per Pasqua. La torta Pasqualina...

Ricette1 giorno ago

Mini diplomatici

I mini diplomatici sono perfetti se cercate un’idea per il vassoio delle paste della domenica. Ecco come si preparano in...

Ricette1 giorno ago

Pizza con la biga

Fare la pizza con la biga vi permette di ottenere un impasto lievitato alla perfezione e molto digeribile. Ecco tutti...

Ricette1 giorno ago

Pizzelle montanare fritte, la ricetta napoletana

Impossibile resistere alle montanare, uno street food originario di Napoli preparato con impasto della pizza fritto arricchito con pomodoro e...

Ricette2 giorni ago

Cheesecake alle fragole, la ricetta con foto e video

Ecco a voi la ricetta della cheesecake alle fragole senza cottura, un dolce classico e invitante, perfetto per un fine...

Ricette2 giorni ago

Costine alla birra

Bastano pochi ingredienti e una cottura a fuoco lento per ottenere delle deliziose costine alla birra. Ecco la ricetta. Le...