Seguici su

Letture

Quali libri di cucina regalare a Natale? I consigli di Blogo

A Natale si possono regalare libri di cucina, che sono un dono sempre gradito: ma come scegliere tra i tanti titoli presenti sul mercato?

Libri di cucina

I libri di cucina da regalare a Natale possono essere un’ottima idea sia per coloro che amano stare ai fornelli sia per quanti sono principianti: in ogni caso costituiranno un’ottima guida. Ma quali libri di cucina scegliere, visto che il mercato editoriale presenta tantissimi libri di cucina? La scelta non è facile, ma si possono seguire dei filoni.

Ultimamente va molto di moda raccontare storie insieme alle ricette: non dei semplici ricettari, pur molto utili, ma dei racconti che, grazie alle ricette, portano in luoghi e tempi cari a chi li ha scritti. Citiamo, a tal proposito, l’ultimo libro di Simonetta Agnello Hornby dal titolo Il pranzo di Mosè in cui l’autrice apre le porte della sua casa di vacanze in Sicilia (il Mosè, appunto) e narra dei sapori della sua giovinezza, sapori che poi grazie a sua sorella diventano ricette presenti nel libro. In quest’ottica si collocano anche altri testi, come, per esempio Sapori di versi di Livia Aymonino, libro che unisce cucina e poesia o ancora Racconti di ricette tradizionali. Trucchi e segreti della cucina di casa mia di Cinzia Perugini Carilli.

Interessanti sono i libri di cucina per bambini, o meglio che hanno uno sguardo attento ai bambini: a tal proposito segnalo Io mangio come voi: una guida ai cibi sani e facili da preparare per i più piccoli

Ci sono poi i libri di ricette puri, diciamo così: quelli cioè che propongono una serie di ricette. Qui consigliare dei titoli è impossibile perché ce ne sono decine e decine in libreria. Mi permetto di consigliare dei criteri di scelta in questo campo: il primo consiglio è che eviterei i libri scritti da chef famosi o da personaggi della tv. Ci sono vari motivi per questo consiglio: prima di tutto essendo libri molto pubblicizzati è assai probabile che la persona che ama stare ai fornelli già lo abbia; se invece il libro è destinato a un principiante, il testo potrebbe spiazzare perché, spessissimo, i libri di tal fatta sono corredati da fotografie splendide che, però, incutono timore e potrebbero scoraggiare chi si mette a cucinare.

Un altro consiglio è quello di pescare tra i libri pubblicati da editori specializzati in libri di cucina: questo perché se un editore pubblica generalmente romanzi e a un certo punto se ne esce con un libro di cucina (di un vip, per esempio) solitamente lo fa per una mera operazione commerciale che, alla fine, ha sì delle ricette, ma sono di sovente cose trite e ritrite. Gli editori specializzati, invece, producono dei libri molto particolari e curati, che sono garanzia di un ottimo prodotto.



Ricette10 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette11 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette13 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette15 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette16 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette17 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....